SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Torna la classicissima Coppa della Consuma

La gara in Salita vivrà le sue fasi iniziali, con le verifiche venerdì 22, mentre sabato 23 e domenica 24 la corsa sugli 8,450 Km della SR70, che da Diacceto si arrampicano fino al Passo della Consuma. La competizione è valida per il Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche (CIVSA) e del Campionato Italiano Velocità Montagna – Centro Nord. Iscrizioni fino a mercoledì 20, già  oltre quota 100 piloti.
Grande spettacolo questo fine settimana sugli 8,450 Km della SR70, che da Diacceto si arrampicano fino al Passo della Consuma. In corsa i migliori specialisti delle gare in salita partecipanti a due serie prestigiose, il Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche (CIVSA) ed il Campionato Italiano Velocità Montagna – Centro Nord. Procede a pieno ritmo il lavoro dell’Automobile Club Firenze, della società controllata ACIPROMUOVE e della Scuderia Reggello Motorpsort, in vista della gara che si svolgerà dal 22 al 24 marzo e che inaugura la stagione della velocità salita tricolore. 
Le iscrizioni sono state prorogate fino alle ore 24 di mercoledì 20 marzo, ma già è stata superata quota 100 adesioni. Di assoluta qualità i partecipanti; confermata la presenza di tutti i campioni italiani dei 5 raggruppamenti di Auto Storiche, con nuovi pretendenti ai vertici di categoria. Tanti i piloti a caccia dei primi punti per il Campionato Italiano Velocità Montagna, utili alla zona centro nord, ma anche quelli che vedono nella Coppa della Consuma, occasione preziosa per un test prima dell’inizio della nuova massima serie ACI Sport “Supersalita”, su un tracciato tra i più affascinanti, vari ed impegnativi dell’intero panorama nazionale.

Solo nei prossimi giorni sarà ufficializzato l’elenco ufficiale degli iscritti, dopo opportuna verifica ed approvazione federale. Il week end fiorentino entrerà nel vivo venerdì 22 marzo con le operazioni di verifica sportiva e tecnica, dalle 13.00 alle 19.30, che proseguirà per le storiche fino al sabato mattina. Alle 9.00 del 23 marzo, motori in moto per le due salite di ricognizione del CIVM. Alle 13.30 ricognizioni invece per il CIVSA, ultime regolazioni sulle auto prima della gara che scatterà ale 9 di domenica 24 marzo, con la partenza dei protagonisti del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche ed a seguire i concorrenti del CIVM. Sfida in unico passaggio e premiazione a Diacceto.
Fonte: Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto