SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Torna il Trofeo Scarfiotti per auto d’epoca a cura del CAEM

Dal 30 giugno al 2 luglio tornerà l’attesissima manifestazione dedicata al grande campione Lodovico Scarfiotti. Ideata nel 1996 è giunta alla sua 26^ edizione.
Si avvicina il Trofeo Scarfiotti per auto d’epoca, evento di punta del Circolo Automotoveicoli d’Epoca Marchigiano, un appuntamento turistico, culturale e sportivo d’inizio estate, che gravita da tradizione nel comprensorio dei Monti Sibillini nel maceratese.
Si svolgerà da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio ed è inserito stabilmente nel calendario ASI, attirando numerosi equipaggi da fuori regione. La ricerca dello staff organizzatore riesce sempre a scovare itinerari sempre diversi e sempre interessanti proponendo soste di spiccato spessore storico-culturale, il tutto con le prove di abilità a strumentazione libera che hanno favorito spesso l’arrivo di specialisti del pressostato. Il programma prevede la concentrazione dei partecipanti a Sarnano (Macerata) venerdi pomeriggio 30 aprile presso il centrale Hotel Terme, con la visita alle ore 18 alle Cascatelle di Sarnano.

La seconda giornata di sabato 1 luglio, dopo il supplemento delle operazioni preliminari darà inizio ai percorsi tra le colline del maceratese, con primo obiettivo la cittadina Comunanza (Ascoli Piceno) di antiche origini picene, dove ci sarà una visita guidata. Lungo il percorso, della lunghezza totale di circa 200 km ci saranno 57 prove di abilità. La sosta pranzo sarà a San Ruffino di Monte San Martino (Macerata) presso l’Osteria del Lago.

Nel pomeriggio si riprenderà il cammino fino a raggiungere Montappone nel fermano, con l’immancabile visita al Museo del Cappello, tipica produzione artigianale locale di respiro internazionale. Il pomeriggio si concluderà con l’arrivo a San Ginesio fino al ritorno a Sarnano dove, dopo la cena in località Pintura di Bolognola ad oltre 1000 metri d’altitudine, si disputeranno le sezione di prove di abilità in notturna. La giornata conclusiva di domenica 2 luglio porterà i partecipanti da Sarnano a Tolentino con sosta delle auto nella centrale Piazza della Libertà e l’interessante visita al Museo Internazionale dell’Umorismo nell’Arte.

Con il rientro a Sarnano sarà il ristorante La Marchigiana ad ospitare, nella massima tradizione enogastronomica locale, l’atto finale con le premiazioni della parte agonistica (classifica assoluta, femminile e la ASI Giovani under 40), ed il saluto dello staff organizzatore.
Un ringraziamento per il patrocinio va ai comuni di Sarnano, Comunanza, Montappone, Tolentino e San Ginesio.
Fonte: ufficio stampa CAEM/Scarfiotti | Giuseppe Saluzzi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto