SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Torna il Rally Città di Scandicci e Colli Fiorentini: la seconda edizione promette grande spettacolo

Iscritta al calendario nazionale, la gara di Reggello Motor Sport è in programma per il 16 e 17 novembre, proponendo alcune novità sul percorso.

Dopo il grande successo della passata edizione, il Rally Città di Scandicci e colli fiorentini si prepara a tornare con la sua seconda edizione, in programma per il 16 e 17 novembre. L’evento, organizzato da Reggello Motor Sport, con la collaborazione dell’ACI Firenze, lo scorso anno riscosse ampi consensi tra piloti, team e appassionati e promette quest’anno di offrire ancora più adrenalina e spettacolo sulle strade dei colli fiorentini.

Il percorso, rispetto alla prima edizione ha subìto alcune modifiche, ma rimane l’impronta di una competizione di alto livello tecnico, con prove speciali che metteranno alla prova chi vorrà accettare la sfida. Le strade panoramiche della zona offriranno un mix di sensazioni forti, dai paesaggi che abbracciano il percorso alle prove speciali, garantendo momenti di grande emozione sia per i partecipanti che per chi assisterà.

Il Rally Città di Scandicci e Colli Fiorentini, organizzato grazie al supporto di numerosi sponsor e con e con il forte sostegno dell’amministrazione comunale è già diventato un appuntamento fisso nel calendario sportivo toscano e si candida a diventare una delle gare più attese della stagione rallistica negli anni a venire. Con il sostegno del territorio, l’evento punta a superare i risultati straordinari dell’edizione del lancio dello scorso novembre.

LE NOVITÁ SUL PERCORSO

Il percorso di gara interessa i territori comunali di Scandicci, Montelupo Fiorentino e Montespertoli, quindi la provincia di Firenze, e sarà composto in totale da 10 prove speciali distribuite in due giorni.

Una prova speciale sarà sabato 16 novembre da percorrere due volte, e tre prove speciali da effettuarsi domenica 17: una, che sarà la novità della competizione (5,330 Km), in luogo di una proposta per la prima edizione e non ripresentata quest’anno, sarà da correre tre volte, una successiva per due occasioni (6,400 Km) e la terza (7,410 Km), da ripetere anch’essa tre volte.

Lo “Shakedown”, il test con le vetture da gara, sarà sabato 16 novembre, sulla parte iniziale della prova speciale iniziale del sabato.

IL PROGRAMMA
Dopo le operazioni di verifica amministrativa e tecnica nella mattina di sabato 16 novembre, la gara scatterà da Scandicci in Via Pantin alle 15,31. I concorrenti disputeranno due giri sulla prima prova speciale inframezzati dal riordinamento previsto all’interno della concessionaria CO.BRA.MA. in Scandicci ed un parco assistenza. La prima giornata di sfide si chiuderà alle ore 18,56, per poi riprendere l’indomani, domenica 17, novembre con l’uscita dal riordinamento notturno (previsto anch’esso alla Concessionaria Co.bra.ma.) dalle 7,31. I concorrenti affronteranno dunque le restanti otto prove speciali, per chiudere la contesa alle 16,46 sempre in Scandicci con la premiazione sul palco di arrivo, sempre in via Pantin.

La prima edizione della gara venne vinta dal milanese Mauro Miele, su una Skoda Fabia Rally2, in coppia con Luca Beltrame, davanti a Bizzarri-Lanera (Citroen C3 Rally2) e terzi finirono i veneti Zanin-Pizzol, con la Toyota GR Yaris.

NELLA FOTO: LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL PODIO ASSOLUTO (foto di AMICORALLY)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto