SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Torna ASI Auto Show: la manifestazione “regina” della Federazione andrà alla scoperta dei paesaggi e dei sapori della Puglia

Torna la principale manifestazione dell’ASI dedicata alle auto storiche, in programma dal 6 al 9 ottobre sulle strade della Puglia che attraversano le provincie di Bari, Lecce, Taranto e Barletta-Andria-Trani. È previsto anche un ulteriore prologo, mercoledì 5 ottobre, dedicato alla scoperta della bellissima Matera, la Città dei Sassi.
Come da tradizione, ASI AutoShow vedrà la partecipazione di equipaggi provenienti da tutta Italia a bordo di auto storiche certificate che abbiano almeno vent’anni di anzianità, che daranno vita ad un vero museo viaggiante immerso nelle bellezze paesaggistiche e architettoniche della Regione. ASI AutoShow è il connubio perfetto tra motorismo storico e territorio, la massima espressione del turismo lento che valorizza le località coinvolte abbinandole alla storia e all’evoluzione tecnico-stilistica dell’automobile.
Le attività inizieranno nel pomeriggio di giovedì 6 ottobre nel centro di Bari, in piazza della Prefettura, con l’arrivo dei partecipanti e l’esposizione delle oltre cento auto attese. Per gli equipaggi sarà possibile vivere un’esperienza immersiva nelle tradizioni della città e visitando i suoi principali monumenti. Alle 18.00 partirà il trasferimento sulla litoranea verso l’Hotel Torre Cintola Natural Sea Emotions di Capitolo, poco più a sud di Monopoli.
Venerdì 7 ottobre si andrà alla volta di Lecce con una nuova, coinvolgente serie di visite guidate che culmineranno con un’esibizione dedicata alla “pizzica”, popolare danza salentina a ritmo di musica tradizionale.
Nel corso della terza tappa di sabato 8 ottobre, la carovana di ASI AutoShow 2022 si sposterà a Castellana Grotte e a Taranto. Qui, nel pomeriggio, si lasceranno le strade e le auto per salire in motonave e ammirare le coste dal punto di vista migliore: quello del mare.
Domenica 9 ottobre, infine, sarà Trani – celebre città d’arte della Regione – a salutare questa dodicesima edizione di ASI AutoShow.
Fonte: Luca Gastaldi responsabile ufficio stampa ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto