SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Top-Ten “tricolore” per N5 Italia: Aronne Travaglia è decimo assoluto al Rally delle Marche

Il giovane driver, al volante della Ford Fiesta N5 del team Power Brothers, conquista la vittoria nel confronto valido per la Coppa Aci Sport 4WD, rendendosi protagonista di una performance che lo ha premiato anche in termini assoluti. Tre, i piloti di riferimento della classe N5 in lotta per la vittoria finale, assegnata dal Rally AC Monza.

Piovono conferme per il progetto N5 Italia: la struttura che fa riferimento ad Alfredo “Dedo” De Dominicis si è resa compartecipe di un altro brillante risultato conquistato sui fondi sterrati italiani. Teatro del confronto che ha premiato il giovane Aronne Travaglia sono state le prove speciali del Rally delle Marche, penultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra che ha coinvolto – nel fine settimana – la provincia di Macerata. Al volante della Ford Fiesta N5 curata in campo gara dal team Power Brothers, il giovane driver si è imposto in decima posizione assoluta condividendo con il copilota Lorenzo Lamanda anche il primato nel confronto valido per la Coppa Aci Sport 4WD, categoria che ha coinvolto oltre il venti per cento delle vetture partenti all’intera gara.
 
Una performance concreta, quella di Aronne Travaglia, tra i profili più interessanti del panorama rallistico giovanile italiano. A contendergli la supremazia nelle gerarchie relative alla nuova categoria promossa da Aci Sport è stato Riccardo Rigo, anch’egli supportato da Power Brothers nell’ennesimo impegno improntato al volante della Citroën DS3 N5. Il risultato conquistato da Rigo sugli sterrati marchigiani proietta il pilota al vertice della Coppa Aci Sport 4WD, in una situazione di classifica che lascia ampi spiragli di vittoria finale – assegnata al Rally AC Monza – anche a Davide Negri, assente alla partenza del “Marche” ed allo stesso Aronne Travaglia che, proprio attraverso il format brianzolo, avrà modo di lottare per la conquista del riconoscimento di categoria nazionale.
 
“Aronne Travaglia rappresenta il prototipo di pilota che, correndo con vetture N5, ha modo di crescere inseguendo obiettivi di vittoria in una kermesse importante come quella proposta da Aci Sport per gli esemplari 4WD – il commento del promoter di N5 Italia, Alfredo De Dominicis – una vera e propria palestra per prepararsi allo step successivo, quello di salire su esemplari Rally2. Le vetture di classe N5, tra l’altro, stanno occupando le prime quattro posizioni di questa speciale categoria che, sono certo, dopo l’esordio di questa stagione potrà contare su un importante sviluppo”.

Nella foto (Aci Sport): Aronne Travaglia in azione al Rally delle Marche.
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa   

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto