SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tommy Rossi: una voce nel motorsport

Una voce, mille emozioni. Sono quelle che regala Tommy Rossi quando, davanti ad un microfono presenta i protagonisti degli eventi sportivi e non solo. Speaker radiofonico dal 1976, appassionato di motori, Tommy Rossi ha al suo attivo più di 45 anni di collaborazioni con radio prima in Lombardia, dove è nato, e poi in Sardegna dove si è trasferito nel 1986.
Dalla radio ai palchi il passo è breve, concerti, eventi musicali, concerti di Capodanno ad Olbia e Nuoro, presenta eventi musicali in giro per l’Isola, è Direttore Artistico del Festival Mirtò e Coordinatore del Premio Discografico Mario Cervo dal 2016 e, negli ultimi anni, viene chiamato come speaker sportivo in varie discipline.
Abbiamo avuto il piacere di assistere alle sue presentazioni, sempre molto professionali, in occasione di numerosi eventi motoristici.
Nel 2019 e 2021 Tommy Rossi è stato il presentatore del Rally dei Nuraghi e del Vermentino, sempre nel 2019 del Rally Terra Sarda, dal 2019 al 2021 del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, nel 2019 e 2021 della Cronoscalata su terra Tandalò e, sempre nel 2021, della Cronoscalata Alghero-Scala Piccada, della gara di regolarità Baia delle Ninfe, del Baja del Vermentino. Inoltre, speaker allo stadio di Arzachena e ultimamente a Olbia, delle Remate della Lega Navale di Olbia, della Sardinia Smeralda Trail e nella prova di Olbia del Campionato Italiano di Windsurfer 2021.
Inoltre, da questa stagione, Tommy Rossi intratterrà il pubblico negli autodromi in tutte le prove del Campionato Italiano Rallycross. Un impegno importante che, grazie alla passione per i motori e alla sua grande professionalità, svolgerà come sempre, in maniera impeccabile.
Per le fotografie concesse da Tommy Rossi, ringraziamo gli autori degli scatti: Luca Antonio Piga per la foto in alto e Matteo Aisoni per la foto sotto.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto