SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tiramani e Gallo emergono alla 6ª Cronoscalata di Tandalò in una prima giornata da veri eroi

Cronoscalata di Tandalò: la prima giornata dell’unica cronoscalata su terra d’Italia ha consegnato i primi verdetti e garantito uno spettacolo senza pari. Domani si replica con l’attesissima sfida per il Re di Tandalò.
Si è conclusa la prima giornata della 6ª Cronoscalata di Tandalò, l’unica cronoscalata su terra d’Italia organizzata da Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure. Tra pioggia, fango, vento e sprazzi di sole, gli oltre 120 concorrenti al via si sono dati battaglia lungo i 5 chilometri di ascesa che conducono al parco eolico di Tandalò sopra Buddusò in Sardegna.
La sfida oggi è stata eroica, specie nella prima parte, sotto una pioggia torrenziale ed in condizioni limite che hanno reso molto tecnica ed insidiosa la situazione del fondo. Il programma di giornata prevedeva tre salite cronometrate oltre alle prove libere in apertura, prima parte di una gara che proseguirà anche domani con altre due ascese oltre al “manscione” finale che eleggerà il Re di Tandalò.
Nel Campionato Italiano Velocità su Terra sono stati diversi gli spunti. Christian Tiramani, già campione della Velocità su Ghiaccio 2022, si è imposto nel Gruppo 3 ed ha siglato la migliore prestazione del CIVST fino ad ora al volante del suo kart cross K3 Kawasaki (Griusrallysport), precedendo il giovanissimo pilota locale Valentino Ledda (Yacar Suzuki/Team Autoservice). In Gruppo 2 grande giornata per Matteo Fontana con la Hyundai i20 R5 (Bluthunder Racing Italy) che nonostante la poca esperienza ha interpretato bene la difficile giornata. In Gruppo 5 grande prestazione di Davide Negri (Proto Hosek) che nonostante le dimensioni del suo buggy ha chiuso con tempi da assoluta. In Gruppo 4 guida in solitaria Fabio Bellotto (F&S Suzuki/Scuderia Testadoro).

La migliore prestazione assoluta arriva però dalla Atipica e Sperimentale, l’altra categoria di questa 6^ edizione della Cronoscalata di Tandalò, dove Marcello Gallo su kart cross Yacar (Griusrallysport) ha chiuso la prima giornata al comando grazie ad una impeccabile andatura che lo ha vede precedere di 1.10 secondi Gigi Galli e la Kia Rio RX (Team Autoservice). Galli ha siglato il migliore parziale di giornata nella PS2, quella corsa in migliori condizioni di visibilità e fondo, ma un problema tecnico forse ad un differenziale, lo ha rallentato sulla terza ripetizione e di fatto ha scompigliato le carte della classifica.
In un primo momento il confronto era tra Galli e Paolo Andreucci con Irene Saderini alle note che si è immedesimata alla perfezione nel ruolo del navigatore sulla Skoda Fabia R5. Tuttavia nella seconda salita con il sole che ha fatto capolino i kart cross hanno preso il sopravvento e si è inserito nella lotta per il podio anche l’attuale Re di Tandalò, lo spagnolo Abel Jurado Palacio (Yacar) che al termine della giornata è terzo a 9.20 da Gallo e con poco più di due secondi su Andreucci.
A completare i primi c’è Matteo Fontana, navigato in questo caso da Alessandro Arnaboldi, al quinto posto staccato di 18.15 secondi; Alejandro Daniel Remunian Grana (Yacar) al sesto staccato di 21.75 secondi; Raffaele Silvestri (Kamikaz 600/Nico Racing) settimo a 22.36 secondi; Fabrizio Marrone e Francesco Fresu (Skoda Fabia R5/Team Autoservice) all’ottavo posto staccati di 24.01 secondi e primi dei piloti sardi; Quirico Beccu (Yacar/Tandalò Motorsport) nono a 24.33 secondi e Stefano Marrone con Massimo Piga (Skoda Fabia R5/Team Autoservice) a 28.91 secondi.
Domani lo spettacolo riparte alle 8:00 con la PS4 ed a seguire alle 11:00 con la PS5 che concluderà la prima parte della Cronoscalata. Alle 14:30 si accenderanno i riflettori della sfida con i migliori 30 in lizza per la coppa del Re di Tandalò, il trofeo più ambito che sancirà davvero il più veloce di questo adrenalinico weekend.
Fonte: Ufficio Stampa | Cronoscalata su terra Tandalò | Matteo Bellamoli
Sopra un gran traverso di Marcello Gallo (foto Panu), al centro Christian Tiramani. Sotto, Paolo Andreucci ed Irene Saderini (foto Zidda).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto