SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

TER Historic, Rossi apre il 2024 dal Sierra Morena

Vincitore della serie lo scorso anno il pilota di Bastiglia debutterà nell’appuntamento spagnolo che darà il via ad una nuova stagione.
Il tempo dell’attesa è finalmente giunto agli sgoccioli ed il prossimo fine settimana Gabriele Rossi darà il via ufficiale alla sua stagione targata 2024.
Il pilota di Bastiglia, detentore del titolo nel Tour European Rally Historic in J1/J2, è così pronto a ripetere l’esperienza continentale, allargando il proprio orizzonte con un debutto, quello previsto per l’ormai imminente Rallye Sierra Morena, round inaugurale della serie.
Saranno quindi gli asfalti spagnoli la principale incognita per il portacolori del Team Bassano, ansioso di ritrovare l’inseparabile Fabrizio Handel al proprio fianco e lo staff di Assoclub Motorsport, capitanato da Manuel Bonfadini, a supporto della Ford Sierra Cosworth gruppo A.

“L’esperienza europea dello scorso anno è stata incredibile” – racconta Rossi – “ed abbiamo deciso di ripeterla per il 2024, aumentando il nostro impegno grazie anche ai partners che hanno deciso di investire nel nostro progetto. Siamo fermi da tanti mesi, l’ultima gara l’abbiamo corsa ad Ottobre dello scorso anno, e non vediamo l’ora di riunire la nostra famiglia sportiva.”

Nessun cartellino di presenza ancora timbrato nel nuovo anno per il modenese che, per non lasciare nulla al caso, ha svolto una sessione di test al Circuito di Pomposa.

“Durante l’inverno Manuel ed i suoi ragazzi hanno rialzato completamente il Sierra” – aggiunge Rossi – “e, a differenza dello scorso anno dove avevamo messo in programma una gara spot, abbiamo preferito gestire al meglio le nostre risorse, puntando per l’appunto ad aumentare la nostra presenza nel TER Historic. Durante la sessione di test a Pomposa è andato tutto bene, la nostra vettura è in forma e non vediamo l’ora che possa assaggiare gli asfalti della Spagna.”

Saranno due le giornate di gara che Rossi affronterà alla caccia dei primi punti per il suo cammino continentale, ad iniziare da un Sabato 6 Aprile che si svilupperà sul doppio passaggio di “Las Ermitas” (12,53 km), “Villaviciosa” (28,29 km), “Posadas” (21,55 km) e di “Córdoba Patrimonio de la Humanidad” (1,50 km), quasi centotrenta i chilometri di prove in programma.
Alla Domenica seguente, 7 Aprile, la sfida si sposterà sui tratti cronometrati di “Villaharta” (18,82 km), “Obejo” (9,07 km) e “Los Villares” (6,56 km), anche questi previsti per un doppio passaggio a completare i poco meno di duecento chilometri complessivi di speciali.

“Il bello di queste gare è che si fanno tanti chilometri” – conclude Rossi – “e questo ci permette di crescere molto, nel corso dello stesso fine settimana. Siamo pronti, agguerriti ma non ci aspettiamo nulla e partiremo con un profilo basso che ci permetta di assaporare al meglio eventuali frutti. Sarà tutto nuovo, ci aspettiamo delle temperature alte quindi il fattore gomme sarà da gestire al meglio, soprattutto quando si andranno ad affrontare le prove lunghe della prima tappa. Quel che conta è divertirsi e cercare di stare sempre il più avanti possibile.”
Foto: Luca Antonio Piga
Fonte: Fabrizio Handel

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto