SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tempio Pausania, teatro pieno per la Conferenza regionale dello Sport

Si è svolta nel pomeriggio, nel Teatro del Carmine di Tempio Pausania, l’ottava Conferenza regionale dello sport, intitolata Lo sport sardo senza confini. L’evento è stato organizzato dall’assessorato alla Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport in collaborazione col Coni Sardegna. La giornata si è concentrata sui temi chiave dello sport regionale, quali l’importanza dello sport per la salute, il benessere e la coesione sociale. La conferenza, prevista dalla legge regionale 17/99 per lo sviluppo dello sport in Sardegna, aveva come obiettivo la verifica del Piano triennale degli interventi e l’elaborazione di proposte e indicazioni per la predisposizione del nuovo Piano, con il coinvolgimento del Coni regionale e provinciale, delle federazioni sportive, degli enti di promozione, delle università, della Direzione scolastica regionale, dell’Unione stampa sportiva, oltre che di altri rappresentanti del mondo sportivo, economico, culturale sardo.

Hanno presenziato il presidente del Coni Sardegna Bruno Perra, l’assessore regionale allo Sport Andrea Biancareddu, i funzionari dell’assessorato Renato Serra (direttore generale) e Laura Tascedda (direttrice del Servizio sport, spettacolo e cinema), il sindaco di Tempio Pausania Giovanni Addis, il vescovo di TempioAmpurias Sebastiano Sanguinetti, il rettore dell’ateneo di Sassari Gavino Mariotti.
Folta la partecipazione dei presidenti dei comitati regionali sardi, delle discipline associate e degli enti di promozione. Durante l’evento sono stati premiati i velisti Niccolò Cassitta e Federico Pilloni e il tiratore a volo Luigi Lodde per i cospicui risultati sportivi ottenuti nelle loro discipline.
Ha moderato l’evento il giornalista Rai Paolo Mastino.
Fonte e foto: CONI Comitato Regionale Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto