SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. Rendina Jr. al via del 45° Rally 1000 Miglia

Dopo la positiva esperienza al Rally di Roma Capitale, Michael Rendina torna sulla Renault Clio Rally5 per confrontarsi con una delle gare più celebri del panorama italiano.
Non si ferma la stagione di apprendistato di classe per Michael Rendina, che dopo la positiva prestazione al Rally di Roma Capitale, tornerà in abitacolo il prossimo weekend al volante della Renault Clio Rally5 per il 45° Rally 1000 Miglia, penultimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2022.
Il giovane pilota figlio d’arte, navigato da Mario Pizzuti, avrà occasione di misurarsi con una gara importante e dalla prestigiosa tradizione, quest’anno rivisitata in base ai nuovi regolamenti CIAR Sparco con oltre 120km di prove cronometrate e l’inserimento nel percorso di prove classiche con la “Irma” che non si disputava da diverse edizioni.
“Sono veramente molto contento di partecipare ad una gara così importante. È stata una sorpresa anche per me, l’ho scoperto nel giorno del mio compleanno, come regalo inaspettato. Arriviamo da una gara molto difficile come quella di Roma dove sicuramente abbiamo imparato molto, e la voglia di indossare nuovamente tuta e casco è davvero tanta. Ringrazio mio padre per questa sorpresa e tutto il team di Motorsport Italia per le opportunità che mi stanno fornendo. Poter contare sulla grande esperienza della squadra è un grande privilegio per la mia crescita come pilota. Sono veramente emozionato e non vedo l’ora di affrontare questa gara insieme a Mario Pizzuti, amico prima che navigatore”.

Il 45° Rally 1000 Miglia scatterà venerdì 26 agosto con la Power Stage d’apertura in programma alle 17:30 e trasmessa in diretta TV su ACI Sport TV e RAI Sport. Dopo uno scenografico passaggio in Piazzale Arnaldo, nel centro di Brescia, il rally riprenderà sabato per disputare altre otto prove speciali, quattro da ripetere due volte: “Provaglio Valsabbia”, “Irma”, “Moerna” e la lunga “Pertiche” di oltre 26km. L’arrivo nella serata di sabato sarà nuovamente in Piazzale Arnaldo a Brescia.
Fonte e foto: Motorsport Italia | Press Office

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto