SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. NDM Tecno in fermento: “Friuli” e “Casciana” per quattro

Due gare distinte e quattro partecipazioni assicurano un ruolo di primo piano alla struttura di Massarosa in un contesto nazionale.
Sarà un fine settimana intenso, quello che sta arrivando, per NDM TECNO, che avrà da gestire quattro partecipazioni in due diverse competizioni, al 57° Rally del Friuli ed al 40° Rally di Casciana Terme, in provincia di Pisa.
A Cividale del Friuli, provincia di Udine, per quella che sarà l’ultima gara della 4^ zona di Coppa Italia, torna il giovane Marco Zanin, in coppia con Christian Camazzola, freschi della vittoria di categoria Rally5 ad inizio mese al Rally di Scorzè. La coppia sarà al via con la Renault Clio, certamente andando alla ricerca della continuità, ponendosi anche tra i favoriti al successo ed ovviamente proseguendo pure l’opera di affinamento di feeling con la vettura.
Un forte impegno sarà poi a Casciana Terme, quarantesima edizione di una delle gare più apprezzate in Toscana e non solo, che da quest’anno è tornata a far parte della Coppa di VI zona. Ben tre le vetture schierate, a partire da Paolo Moricci e Paolo Garavaldi, con la Renault Clio Rally4. Sono pronti a ripetere le ottime performance fornite anche in questo caso al Rally a Scorzè, terminato in seconda posizione di classe con l’aver soprattutto proseguito il dialogo con la vettura, fissando nuovi step per il lavoro di sviluppo.
Seconda gara, poi, con la Clio Rally5 per il lucchese Davide Puppa, in coppia con Soriani, dopo il debutto al recente “Coppa Città di Lucca”. Nella sua gara casalinga, l’equipaggio ha approcciato con la vettura ed anche in questo caso la partecipazione a Casciana guarderà soprattutto a trovare la più ottimale sintonia con essa.
Al via a Casciana anche l’equipaggio “rosa”, quello formato da Paola Fedi e Luisa Lanera, che dopo le ottime sensazioni sentite al Rally di Reggello lo scorso giugno, con la seconda posizione di classe R1, cercheranno con la Clio Rally5 loro affidata di dare continuità di risultati.
Nella foto : Moricci-Garavaldi in azione (foto Amicorally)
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto