SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. Movisport al Catalunya “mondiale” ed al “Como tricolore”

La scuderia reggiana sarà rappresentata da Nikolay Gryazin, mentre a Como sarà al via Mads Ostberg, per preparare al meglio l’ultima sfida IRC di Bassano. Soddisfazioni anche in pista, lo scorso fine settimana a Barcellona, con Kevin Gilardoni, che nonostante la sfortuna ha finito terzo assoluto nel GT open.
E’ di nuovo “mondiale”, per Movisport, questo fine settimana al Rally in Catalunya, 12^ prova della corsa iridata, in programma questo fine settimana in Spagna. Al via Nikolay Gryazin, per “marcare” punti guardando alla classifica WRC-2, in coppia con il fido Konstantin Aleksandrov, sulla Skoda Fabia by TokSport. Attualmente Gryazin si trova al quinto posto in classifica, non troppo lontano dal podio, la gara di Salou, in  Costa Daurada a nord-est della Spagna, provincia di Tarragona sarà quindi un momento topico per la stagione che peraltro è al penultimo appuntamento della stagione, prima della trasferta in Giappone.
Quella in Spagna non sarà l’unica presenza in gara questo fine settimana, Movisport prosegue infatti la propria variegata attività e lo fa partendo con un “nome” d’eccezione al 41. Trofeo AC Como, con Mads Østberg e la Citroen C3 Rally2. Una partecipazione mirata, per preparare al meglio la sfida finale della prossima settimana a Bassano, ultimo atto dell’IRC.
Al via a Como altri quattro equipaggi, tutti in grado di far bene, in riva al Lario:  tornano Gilardoni-Bonato, con il pilota svizzero in un momento decisamente magico dopo la recente vittoria in Ticino e il terzo posto finale nella Open GT, poi Ferrarotti- Bizzocchi e Spataro-Muffolini. Avranno tutti a disposizione una Skoda Fabia R5, mentre una Renault Clio Rally5 sarà la vettura che Ferrari-Costi utilizzeranno per chiudere al meglio la loro fantastica stagione nel Clio Trophy Italia, puntando al podio assoluto.
Infine, nel Mini Challenge all’Autodromo del Mugello, nel contesto del Challenge Mini, si ripresenta Tommaso Roveda.       
GILARDONI AL TOP NEL GT OPEN
Nel week end passato, sul circuito spagnolo di Montmeló, a Barcellona, Kevin Gilardoni, ha centrato assieme a Glenn van Berlo, con la Lamborghini Huracán GT3 Evo dell’Oregon Team, il terzo posto nella classifica Piloti. Dopo la sfortuna del sabato, Gilardoni ha trovato alla domenica la sua terza vittoria dopo quelle ottenute in Ungheria ed Austria, assicurandosi anche il titolo per il proprio team.
Doppia ed esaltante partecipazione, al 29° Rally Rubinetto, tutti si Skoda Fabia R5, a San Maurizio d’Opaglio (Novara): Mauro  Miele  e Mirko Pelgantini  hanno finito rispettivamente al quinto e sesto posto assoluto in una competizione assai tirata. Per Miele era questa una gara di allenamento in vista del prossimo impegno iridato in Catalunya dove, da secondo nella classifica provvisoria “Master”, cercherà di attaccare il leader, il tedesco Kremer.
Doppia partecipazione pure al prestigioso Rallylegend di San Marino, ventesima edizione di una delle kermesse più affascinanti del motorsport mondiale. Al via vi erano Zanazio-Tosetto, con una Skoda Fabia EVO, finiti al 21° posto assoluto, mentre Della Rosa-Pancaldi, su Renault Clio Williams, si sono fermati dopo la nona prova speciale.
Al Rally Sanremo Storico, atto finale del “tricolore” per autostoriche,  tornava la coppia vincente, Brazzoli-Fenoli su una Porsche 911 SC, in cerca di vittoria. Un sogno vanificato dal repentino ritiro per uscita di strada.
Nella foto: Østberg in azione(foto Amicorally)
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto