SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. MM Motorsport tra luci ed ombre al Rally Internazionale Casentino

Il sodalizio di Porcari archivia la terza manche di International Rally Cup condividendo con Paolo Anselmi un esordio soddisfacente sulla Skoda Fabia Rally2. Le alte temperature proposte dalla provincia di Arezzo hanno condizionato sia Roberto Tucci, all’arrivo con la Skoda Fabia Rally2 Evo che Davide Giovanetti, fuori causa nell’ultima prova speciale in programma.  
È un bilancio in chiaroscuro, quello analizzato da MM Motorsport a conclusione del Rally Internazionale Casentino, terzo appuntamento di International Rally Cup. Il team lucchese, impegnato sulle strade della provincia di Arezzo con tre vetture “gommate” Pirelli, ha condiviso la pedana di arrivo con due suoi portacolori, affiancandoli su chilometri pesantemente condizionati dalle alte temperature espresse per l’intero weekend.  
Grande, la soddisfazione espressa a fine gara da Paolo Anselmi, compartecipe – con Andrea Nardini alle note – dell’esordio sulla Skoda Fabia Rally2 messa a disposizione dalla squadra di Porcari. Il pilota, tornato alle competizioni dopo quattro anni di inattività, si è reso protagonista di una performance crescente costruita al cospetto di interpreti di caratura internazionale. Un approccio, quello del pilota con la vettura boema, garante di ottime sensazioni nell’espressione in prova speciale. Pedana d’arrivo anche per Roberto Tucci, tornato al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo dopo l’uscita di strada accusata al Rally Internazionale del Taro. Per il pilota di Venturina, il Rally Internazionale Casentino è stato utile per allontanare definitivamente le sensazioni negative legate allo sfortunato ritiro precedente, in una condotta che ha visto coinvolto l’esperto copilota Sauro Farnocchia e che è stata pesantemente condizionata dalla calura, particolare che non ha permesso al driver di esprimersi al meglio e che lo ha visto concludere in sedicesima posizione assoluta, appesantito da una foratura occorsa nell’epilogo della gara.
Alte temperature, quelle registrate in Casentino, decisive nel ritiro di Davide Giovanetti. Il pilota di Carrara, reduce da due gare che lo hanno visto “a punti” in campionato ed al centro di una crescita sul sedile della Skoda Fabia Rally2, è stato condizionato da un problema all’impianto di carburante, impossibile da risolvere nella successiva fase di parco assistenza. Il pilota – affiancato da Massimo Moriconi – ha optato per l’abbandono del confronto nel tratto conclusivo in programma.
Nella foto (Amicorally): Paolo Anselmi in gara  
Fonte: ufficio stampa Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Angelo Accardo fa il bis alla Coppa Giulietta&Romeo

Navigato da Caterina Vagliani il pilota siciliano ha conquistato per la prima volta anche il Trofeo Luciano Nicolis. Seconda posizione per Patron-Patron, terza per Vesco-Vesco. Nelle moderne vittoria per Vergamini-Fabrizi. Salvetti primo veronese al traguardo in quarta posizione. Momento sociale con il contributo ad A.N.D.O.S. Angelo Accardo e Caterina Vagliani hanno conquistato la Coppa Giulietta&Romeo

Ha preso forma il 58° Rallye Elba IRC

La iconica competizione di Aci Livorno Aci Livorno conferma la data del 2-3 maggio e conferma anche l’essere la prima prova della serie IRC. Due giorni di gara su un percorso caratterizzato dalle classiche “piesse “ elbane attende i protagonisti della nuova stagione “internazionale”. Logistica, percorso ed orari tutti definiti nei dettagli, per il 58°

33° Rally dei Laghi: le speciali sotto la lente d’ingrandimento

Suscita molto interesse l’edizione venti-venticinque della corsa lombarda che aprirà i battenti dalla CRZ3. Le nuove prove speciali presentano a pubblico e concorrenti un Laghi diverso, rinnovato ma che riprende i solchi -o per meglio dire le traiettorie- della tradizione. Si correrà i prossimi 1 e 2 marzo su Forcora, Sette Termini e Valganna. Rinnovarsi

error:
Torna in alto