SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. MM Motorsport attesa protagonista al Rally di Reggello

Il team lucchese presente con cinque vetture. Presenza marcata da parte della squadra di Porcari sulle strade dell’appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6: quattro Skoda Fabia R5, di cui due in versione evoluta ed una Peugeot 208 R2, questi gli esemplari “gommati” Pirelli schierati in Valdarno.
È schierando al “via” cinque vetture equipaggiate con pneumatici Pirelli che MM Motorsport si renderà parte integrante del Rally di Reggello, appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6 in programma nel fine settimana sulle strade del Valdarno fiorentino. Il team di Porcari cercherà un risultato di spessore, proponendo all’agonismo di gara un plateau di interpreti chiamati ad esprimere al meglio le potenzialità messe a disposizione a loro disposizione nel corso dell’intero fine settimana.
Tornerà al volante della Skoda Fabia Rally2, dopo un anno di inattività, Carlo Alberto Senigagliesi. Il pilota pisano, vincitore della precedente edizione della gara, condividerà con Marco Lupi prerogative da alta classifica, facendo leva sulla conoscenza della vettura. Chi, invece, avrà a disposizione la Skoda Fabia Rally2 Evo è Vittorio Ceccato, pilota al quinto impegno stagionale. Al fianco del driver veneto siederà Rudy Tessaro, compartecipe di una programmazione articolata sul “CRZ” ambientato in toscana.
Godrà delle ultime evoluzioni della Skoda Fabia Rally2, proseguendo nel percorso tracciato dal primo appuntamento “di zona”, anche Pierluigi Della Maggiora. Il pilota lucchese cercherà di rifarsi dello sfortunato ritiro subito al recente Rally degli Abeti, legato all’attraversamento di un animale selvatico, portando avanti un percorso formativo condiviso con l’esperto copilota Sauro Farnocchia.
La quarta Skoda “all’appello”, in versione Rally2, sarà affidata a Frido Pieretti, pilota tornato all’agonismo dopo un lungo periodo di inattività ad aprile, in occasione del Trofeo Maremma. L’occasione, il Rally di Reggello, per saggiare nuovamente le caratteristiche della vettura, con al fianco la copilota Sara Baldacci.
Terza occasione di utilizzo della Peugeot 208 R2, dopo le uniche due esperienze affrontate nella stagione sportiva 2021, per Giuseppe Ciullo. Assistito “alle note” da Gabriele De Angeli, il driver vedrà interrotto sulle strade del Valdarno un digiuno agonistico durato otto mesi, cercando di maturare esperienza al volante della vettura a trazione anteriore. Sabato, alle 21.30, la partenza della gara dalla pedana di Cascia, location che vedrà gli equipaggi tornare l’indomani, dopo aver affrontato sei prove speciali.
Fonte: Ufficio stampa | Gabriele Michi
Nella foto (MM Motorsport): Carlo Alberto Seinigagliesi in azione nella precedente edizione della gara

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto