SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. Lucchesi Jr. (Skoda Fabia Evo) con i colori di HP Sport al Rally di Alba per un risultato di prestigio  

La quarta prova del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco (CIAR) vedrà ancora una volta protagonista il giovane driver di Bagni di Lucca con i colori di HP Sport su Skoda Fabia Evo della GF Racing gommata Michelin e Titti Ghilardi alle note nell’impegnativa gara piemontese dove sarà impegnato nella ricerca di un risultato di livello. “Alba è per me una gara nuova, non ho mai corso su quelle strade, siamo consapevoli che battere la concorrenza non sarà cosa facile, noi saremo pronti a provarci, dando sempre il meglio di noi stessi.”
Il Rally di Alba anche quest’anno proporrà un percorso in grado di soddisfare i palati “più fini”, un percorso di alto livello tecnico abbracciato da paesaggi che paiono semplicemente dei quadri. Eccoli, i teatri di gara: Ad aprire la sfida con il cronometro sarà nel pomeriggio di venerdì la Power Stage “Sandero Spritz” di 2,29 Km. L’indomani sabato, gli equipaggi affronteranno nell’ordine le restanti otto prove speciali: PS 2-6 “San Grato-Consorzio dell’Asti”- Km 14,740. La prova è stata effettuata nell’edizione 2019 del Rally di Alba e nelle edizioni 2021 e 2022 del Rally delle Merende, organizzate da Cinzano Rally Team. PS N. 3-7 “Cossano-Peletto” – Km 14,900: La prova non è mai stata effettuata dal Rally di Alba ma in passato il tracciato venne inserito in altri rally. PS N. 4-8 “Borine-Eliotec” – Km 14,930. La prova è stata effettuata nell’edizione 2019 del Rally di Alba. PS N. 5-9 “Bossolasco-Biochemic” – Km14,820 la prova è stata effettuata, con percorso leggermente differente nella parte iniziale, nelle edizioni 2020 e 2021. Alba sarà il cuore pulsante del rally, con partenza/arrivo, con la sede della Direzione Gara, il Parco di Assistenza in Piazza Medford ed anche con i riordinamenti ma sarà tutto il territorio, che andrà ad abbracciare la competizione.
Fonte: ufficio stampa
 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto