SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. I due fronti di Rally Revolution: “Lana” tricolore e Lucca per esaltarsi

Al volante della Skoda Fabia Rally2 firmata MM Motorsport e con al fianco di nuovo Sauro Farnocchia, al Rally della Lana a Biella torna in gara Alessio Della Maggiora, mentre alla Coppa Città di Lucca i colori della scuderia saranno difesi al meglio da Luca Pierotti e Mario Lazzareschi, anche loro con le Skoda Fabia.
E’ un doppio fronte, quello che si apre per questo fine settimana per la scuderia lucchese Rally Revolution+1, impegnata in due diverse competizioni, di cui una valida per il Campionato Italiano Rally Asfalto, al 35. RallyLana a Biella.
Torna, per il “giro di boa del Campionato tricolore Alessio Della Maggiora, impegnato con al fianco Sauro Farnocchia, sulla Skoda Fabia Rally2 della MM Motorsport, dopo una lunga assenza che dura dallo scorso aprile, quando partecipò al Rallye Elba. Un’assenza dovuta ad impegni di lavoro, per il giovane ex kartista lucchese, il quale proprio dalla gara biellese vuole riprendere ritmo e trovare una soddisfazione vibrante. Si vedrà opposto, Della Maggiora, ad una nutrita schiera di grandi interpreti, da quelli che frequentano il Campionato Italiano a quelli che sono in lizza per la Coppa Rally di prima zona.
L’impegno di Rally Revolution +1 sarà anche “casalingo”, schierando un ambo di vetture anche alla 57^ Coppa Città di Lucca, la gara dunque dove si cerca il risultato d’effetto. Si cercherà, la soddisfazione, sicuramente con un “pezzo da novanta”, Luca Pierotti, con al fianco Manuela Milli su una Skoda Fabia R5 Evo di MM Motorsport. Vincitore della passata edizione della gara con la stessa vettura, l’avvocato lucchese è fermo proprio dal “Lucca” dello scorso anno di una gara dove vuole onorare al meglio l’essere “in casa” e dove dal 2018 non è mai sceso dal podio assoluto.
Altra presenza di “nome” è quella del gentleman Mario Lazzareschi, anche lui al via con una Fabia, firmata Roger Tuning. Per il geometra lucchese, che si ripropone con al fianco Kety Quiriconi l’edizione di quest’anno della gara anche per lui casalinga sono i trenta anni della sua prima volta che si è presentato al via. Una particolarità che certamente ha in mente di onorare andando alla ricerca di un risultato di livello.
Nella foto: Alessio Della Maggiora (Amicorally)
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto