SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. Gretaracing festeggia due titoli italiani e si prepara alla Cividale-Castelmonte con Gianluca Grossi per il TIVM Nord

La chiusura delle stagioni 2022 del CIVM e CIVSA porta Gretaracing ancora una volta sul gradino più alto del podio, con due titoli italiani conquistati dai piloti della scuderia.
Nel primo caso trattasi della straordinaria performance ottenuta in tutta la stagione da Vito Tagliente su Peugeot 308 GTi RSTB 1.6 Plus (nella foto in alto), che ha raggiunto la seconda affermazione consecutiva nel gruppo RSTB Plus. Il pilota di Martina Franca ha espresso soddisfazione per l’ottimo rendimento specialmente dopo il passaggio alla nuova gestione con Baccaro Motorsport di Pezze di Greco – Fasano, ma ringraziando al tempo stesso i già buoni risultati ottenuti con la precedente gestione della vettura, affidata alla DP Racing. Altissime le aspettative dunque per la nuova stagione, con un Vito Tagliente che si rivela più che mai tra i migliori interpreti nel gruppo Racing Start.
Il secondo titolo, proveniente dal campionato per auto storiche, è stato di Franco Iantorno su Golf T1600 di 3° raggruppamento (nella foto sotto), che ha conquistato il titolo di classe 2022. Nelle dichiarazioni post vittoria, il pilota ha lodato l’ottimo sodalizio costruito nel tempo con la vettura, con un punteggio costante e un’ottima visione del quadro stagionale. Il 2022 si è rivelata arduo, con le ultime due apparizioni in cui la vettura ha peccato di velocità massima, ma la costanza tenuta nella prima parte della stagione ha garantito il risultato finale, per il quale Iantorno ha espresso gratitudine anche ai suoi preparatori, alla famiglia e specialmente al figlio Osvaldo.

Con i festeggiamenti ancora in corso, la scuderia si prepara a partecipare alla 45ª edizione della cronoscalata Cividale-Castelmonte, avente validità per il TIVM – Zona Nord con coefficiente 1,5. La gara prevede il consueto percorso di 6,39 km con un dislivello totale di 408 m e una pendenza media del 6,4%. Il record in gara sul tracciato è stato fissato nel 2020 da Simone Faggioli su Norma M20 FC, pari a 2’55:18.
Gretaracing Lucania parteciperà all’evento con il suo pilota Gianluca Grossi (nella foto sotto), anch’egli in lotta per il titolo, nello specifico il TIVM 2022 – Zona Nord. Grossi parteciperà alla gara con la Renault Clio RS 2.0 aspirata, che correrà con numero 174.
Il programma di gara prevede due sessioni di prove di ricognizione per sabato 1 ottobre a partire dalle 8:00 e secondo turno a seguire. Stesso orario per domenica 2 ottobre, con le due manches di gara.
Fonte: Ufficio Stampa Gretaracing | Press Office Mikea

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto