SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. Due podii per NDM Tecno tra “Lana” e “Città di Lucca”

L’impegnativo ultimo fine settimana di luglio, per la struttura di Massarosa, ha prodotto nuove soddisfazioni e conferito molte indicazioni tecniche.
Un fine luglio proficuo, per NDM TECNO, con due gare di livello che hanno prodotto nuove soddisfazioni e nuove indicazioni sotto il profilo tecnico, nel fine settimana appena trascorso, all’impegno “tricolore” del RallyLana di Biella e nella gara praticamente “casalinga” di Lucca.
Al 35. Rally Lana, a Biella, valido per Campionato Italiano Asfalto, luci ed ombre. Al repentino ritiro di Giovanni Lanzalaco e Antonio Marchica, usciti di strada durante la prima prova speciale, ha fatto da contraltare la notevole terza posizione di categoria rally4 di Mattia Zanin, al via con la Renault Clio che guidava la prima volta.
Lanzalaco ha registrato purtroppo la prima battuta a vuoto di una stagione sino ad ora stellare, pagandola decisamente cara, perdendo di fatto la testa del Renault Clio Trophy mentre Zanin, affiancato da Andrea Budoia, arrivato alla gara per testare la nuova Clio Rally4, ha guardato soprattutto a “sentire” la vettura e fornire quante più indicazioni ai tecnici, ovviamente per dare un forte contributo allo sviluppo. La sua è stata la prima Clio al traguardo, pur senza considerare i riscontri cronometrici, segno comunque delle qualità del pilota veneto e conferma dei frutti che dati dallo stimolante lavoro intorno alla “francese”.
Alla 57^ della Coppa Città di Lucca, valido per la Coppa Rally di VI Zona, luci ed ombre anche in questo caso. Le luci, belle forti, sono quelle per i lucchesi Davide Puppa e Cristian Soriani alla prima uscita della loro nuova Renault Clio Rally5. Una gara dunque tutta da scoprire, anche in questo caso non da considerare il riscontro cronometrici, ma capire le reazioni della vettura e le sensazioni alla guida. Uno “svezzamento”, la prima fase di test, partito comunque da una base importante, la forte esperienza di NDM Tecno sulla vettura. E pur con una gara tutta da scoprire, Puppa e Soriani sono saliti sul podio di classe al terzo posto, un forte stimolo per le prossime gare, un impegno a proseguire sullo sviluppo in ottica 2023.
Paolo Moricci e Paolo Garavaldi, in gara per proseguire lo sviluppo della Clio Rally4 si sono dovuti ritirare durante la quarta prova per problemi di trasmissione, quando erano in quinta posizione di classe.
Nella foto : Mattia Zanin (by Massimo Bettiol)
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto