SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team Bassano in forze al Rally Storico Costa Smeralda

Sfiorano le tre decine gli equipaggi della scuderia veneta, presente in massa al secondo round del CIRAS e del Trofeo A112 Abarth.

Sono ben ventinove gli equipaggi del Team Bassano iscritti all’edizione 2024 del Rally Storico Costa Smeralda, ventotto dei quali in gara nel rally e un ulteriore, quello formato da Leopoldo Di Lauro e Giovanni Nuvoli su Fiat Ritmo 130, nel rally di regolarità a media.
Ad aprire la lista degli equipaggi dall’ovale azzurro saranno “Lucky” e Fabrizia Pons con la Lancia Delta Integrale 16V; tocca poi ad un fedelissimo del Costa Smeralda, quel Matteo Luise che addirittura lo vinse nel 2019 con la sua Fiat Ritmo 130 TC e sarà navigato dalla moglie Melissa Ferro. Al via anche Tiziano Nerobutto con l’Opel Ascona 400 condivisa con Giulia Zanchetta e numerose sono anche le, immancabili, Porsche 911. Nel 1° Raggruppamento troviamo quella di Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi che se la giocherà con la “gemella” di Cesare Bianco e Fabrizio Musu; nel 2, la RS di Luigi Orestano e Maurizio Barone e nel 3° sono ben tre tra le quali spicca per la livrea, la SC “Safari” di Michael Stock e Gerhard Weiss. Le altre due le porteranno in gara i fratelli Marc e Stephanie Laboisse oltre ad Alessandro Russo con Antonio Mancuso alle note. Torna al via di una gara tricolore anche Edoardo Valente in coppia con la moglie Jeanne Revenu sulla Lancia Rally 037 e alla gara di casa non mancano nemmeno i fratelli Pes di San Vittorio: Pietro con Veronica Cottu e l’Opel Kadett GSI, Enrico assieme a Nicola Romano su una Peugeot 205 GTI 1.6, mentre con la versione Rallye 1.3 saranno al via Marco Galullo e Simona Calandriello e con una 1.9 saranno della partita Simone Cesaro e Silvia Lazzaretto. Confermata anche un’altra accoppiata di casa a Porto Cervo, quella dei coniugi tedeschi Peter ed Elke Goeckel con l’Opel Kadett SR e, a rafforzare il gruppo sono ci sono anche Giampietro Pellizzari e Mauro Magnaguagno con una Ford Escort RS. Prima volta in Sardegna per Fabrizio Vaccani fedele alla sua Lancia Fulvia HF condivisa con Walter Rapetti e altrettanto dicasi per le campionesse 2023 Elena Gecchele e Giulia Dai Fiori su Fiat 124 Spider; con la Volkswagen Golf Gti chiude la lunga lista Stefano Segnana navigato da Giovanni Somenzi.
Nutrita anche la presenza nel Trofeo A112 Abarth Yokohama dove saranno ben nove i portacolori della scuderia dall’ovale azzurro e per i quali è stato diffuso il comunicato dedicato.
Due le tappe in programma con dieci prove speciali per 122,44 chilometri; partenza e arrivo al Molo Vecchio di Porto Cervo.
Notizie e aggiornamenti al sito web https://www.teambassano.com/
Fonte: Ufficio Stampa Team Bassano Andrea Zanovello
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto