SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team Bassano dal “Costo” al “Maremma”

Va in archivio un altro fine settimana che ha visto impegnati i portacolori della scuderia bassanese in quattro diverse gare tra rally, salita e regolarità.
Salita, rally e regolarità nello scorso fine settimana per una dozzina di vetture griffate Team Bassano, ben sei delle quali erano impegnate nell’edizione 2024 della Salita del Costo tornata a corrersi nella data primaverile sul classico percorso che sale verso l’Altopiano di Asiago. Sette in origine quelle iscritte, ma sei verificate a seguito del forfait a cui è stato costretto, per motivi personali, Giampaolo Basso su Porsche 911; quattro quelle che hanno tagliato il traguardo nella giornata di domenica mentre due non si sono allineate alla partenza dopo aver disputato le salite di prova del sabato: la Fiat 128 Sport di Salvatore Fazio Tirrozzo e la BMW 1602 di Roberto Piatto. A siglare la miglior prestazione è stato Agostino Iccolti al volante della Ford Sierra RS Cosworth con la quale ha realizzato il sesto tempo assoluto ed il terzo di classe e di 4° Raggruppamento; quindicesimo tempo per Giacomo Valente su Alfa Romeo Alfetta GTV 2000 con la quale ha vinto la classe TC2000 precedendo la compagna di scuderia Dayana Sbabo salita col ventiseiesimo tempo. Tra loro, con l’Alfa Romeo 33, si è piazzato Enrico Gaspari, diciassettesimo e secondo di classe.
Si passa ai rallies col Trofeo Maremma Storico portato a termine in ottava posizione da Maurizio Amanti e Rita Masi su Triumph TR7 seguiti ad una manciata di secondi dall’Afa Romeo Alfasud Ti di Fausto Fantei e Riccardo Squarcini, terminati anche primi e secondi di 3° Raggruppamento; poca strada, invece, per l’Autobianchi A112 Abarth di Gian Paolo Cresci e Cristian Pollini costretta allo stop dopo la prima prova speciale. Sorte simile è capitata a Olindo Deserti che nel corso della settima ed ultima speciale del Paganella Rally è uscito di strada con la Lancia Fulvia condivisa con Paola Ferrari.
Infine, alla seconda edizione della Sant’Elena Regularity Ronde, gara di regolarità turistica tenutasi in provincia di Padova, Andrea Giacoppo e Lisa Oliviero su Autobianchi A112 Abarth hanno fatto registrare la miglior prestazione ma, in virtù della classificazione tra i conduttori “top”, come da regolamento non compaiono nella classifica finale.
Notizie e aggiornamenti al sito web https://www.teambassano.com/
Fonte: Ufficio Stampa Team Bassano Andrea Zanovello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto