SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team Bassano con 13 equipaggi all’Alpi Orientali

Presenza massiccia dell’ovale azzurro al rally friulano, sesto round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche che si correrà sabato e domenica prossimi.
Col mese di luglio da poco iniziato, torna anche il Campionato Italiano Rally Auto Storiche pronto a mettere in scena nell’imminente fine settimana il sesto degli otto atti a calendario 2024. È infatti alle porte il 28° Rally Alpi Orientali Historic, tradizionale appuntamento estivo del Tricolore che anche quest’anno si disputerà a metà luglio, precisamente da sabato 13 a domenica 14 ritrovando Cividale del Friuli quale quartier generale della gara.

Tredici sono gli equipaggi del Team Bassano iscritti al rally friulano che nell’elenco iscritti propone i primi tre in rapida sequenza iniziando da quello formato da Bernardino Marsura e Massimiliano Menin su Porsche 911 RS; subito dietro scatterà la Fiat Ritmo 130 TC di Matteo Luise e Melissa Ferro, a loro volta seguiti dall’Opel Ascona 400 di Tiziano Nerobutto con Cristian Stefani alle note. Toccherà poi ad altri tre esemplari della coupé di Stoccarda, con la RS di Stefano Chiminelli ed Enrico Strappazzon, la “gemella” di Luigi Orestano affiancato da Maurizio Barone, oltre alla “S” 2.0 di 1° Raggruppamento di Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi, cui farà seguito la Volkswagen Golf GTI di Massimo Giudicelli con Enrico Fantinato a navigarlo. Del gruppo faranno parte anche Luigi Annoni e Giampaolo Mantovani su Fiat 128 Sport, come anche Lorenzo Scaffidi e Daniele Cazzador con la Fiat Uno Turbo inframezzati dall’Opel Kadett SR 1.3 dei coniugi tedeschi Peter ed Elke Goeckel. A Cividale del Friuli saranno presenti anche le detentrici del titolo femminile Elena Gecchele e Giulia Dai Fiori con la Fiat 124 Spider mentre a completare il gruppo saranno Alberto Gragnani e Alberto Siviero: il primo affiancato da Simone Carli sull’Opel Corsa GSI, il secondo sull’Autobianchi A112 Abarth condivisa con Nicolò Marin.

Otto sono le prove speciali in programma, due delle quali il sabato pomeriggio e le restanti sei alla domenica. Partenza ed arrivo a Cividale del Friuli.

Oltre all’appuntamento friulano, è a calendario anche il Rally del Casentino valevole per l’IRCup che tra gli iscritti conta anche la Peugeot 208 di Giorgio Sisani e Cristian Pollini.

Nel recente fine settimana si è corsa in Piemonte la cronoscalata “Cesana – Sestriere” valevole per il Tricolore Velocità Salita alla quale hanno partecipato anche due piloti del Team Bassano, entrambi al traguardo; Stefano Carminati ha colto con l’Opel Ascona SR 1.9 un buon secondo posto di classe grazie alla trentaquattresima prestazione assoluta, quattro posti prima di Claudio Azzari che su Porsche 911 SC ha chiuso al quarto della sua classe.
Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com
Fonte: Andrea Zanovello
Foto: Gianni Abolis

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto