SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team Bassano alla prova del 9 al Costa Brava

Dei 9 equipaggi iscritti per la scuderia Campione d’Europa 2023, saranno 8 a presentarsi al via a causa della forzata defezione di “Lucky” all’ultimo momento. Si riparte per tentare il bis del titolo.
 
A due settimane dall’inizio del Campionato Italiano Rally Auto Storiche sta per iniziare anche l’Europeo FIA che, una volta di più, alzerà il sipario in occasione del Motul Rally Costa Brava in programma a Girona (Spagna) venerdì 15 e sabato 16 marzo. Quello spagnolo è un evento che anno dopo anno riscuote un grande seguito con qualificate presenza da tutta Europa e nell’elenco del rally storico spiccano anche gli equipaggi che porteranno sulle fiancate l’ovale azzurro del Team Bassano.
Reduci dalla vittoria al 1° Rally Storico Città di Foligno valevole per il Tricolore Terra, svoltosi domenica scorsa nell’omonima cittadina umbra, “Lucky” e Fabrizia Pons dovevano essere al via col ruolo di pretendenti alle zone nobili della classifica ma, un problema personale del detentore del titolo del 4° Raggruppamento, costringe il duo alla defezione.
Dopo la notevole prestazione dello scorso anno, torna sulle strade catalane anche Tony Fassina con la Lancia Stratos condivisa con Marco Verdelli e, con un’altra Delta Integrale 16V saranno della partita Carlo Falcone e Stefano Tiraboschi; a completare un poker tutto Lancia, provvedono Edoardo Valente e Jeanne Revenu con un esemplare di Rally 037. L’elenco propone poi la “prima” in terra spagnola per Roberto Rimoldi con la sua Porsche 911 SC sulla quale l’affiancherà Roberto Consiglio e, su maggior fortuna rispetto al 2023, confidano anche Enrico Canetti e Massimo Soffritti, in gara con l’Opel Corsa GSI. A dare manforte alla compagine capitanata da Mauro Valerio vi sarà anche la BMW M3 di Gabriele Noberasco con Michele Ferrara alle note, oltre alla Peugeot 205 GTI di Giulio Pes di San Vittorio e Marco Pala e, a chiudere l’elenco degli iscritti alla gara valevole per l’Europeo, l’Autobianchi A112 Abarth di Francesco Drago e Giulia Bico.
Dodici sono le prove speciali in programma suddivise in due tappe di sei ciascuna, per 160 chilometri cronometrati, tutti su fondo asfaltato. Partenza da Girona nella mattinata di venerdì e arrivo nel tardo pomeriggio di sabato 16 prossimo.
 
In quasi contemporanea col rally spagnolo, si svolgerà ad Iglesias, in Sardegna, la seconda edizione del Rally Sulcis-Iglesiente al via del quale si annunciano tre equipaggi del Team Bassano; con la Porsche 911 SC saranno al via i fratelli Marc e Stephanie Laboisse, mentre gli altri due fratelli Pes di San Vittorio si sfideranno entrambi al volante: Pietro con la Peugeot 309 GTI mentre Enrico ritroverà il volante della “sorella minore” 205 Rallye. Dieci le prove speciali in programma da disputarsi tra sabato e domenica prossimi.
 
Notizie e aggiornamenti al sito web https://www.teambassano.com/.
Fonte: Andrea Zanovello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto