SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team Arrangiati Motorsport: archiviato con soddisfazione (o quasi) lo Slalom Villanova Monteleone

Da poche ore si è concluso un altro fine settimana di gare, che ha visto i motori accendersi in terra Sarda con il 3⁰ Slalom Villanova Monteleone che si è svolto nella provincia di Sassari. La gara in questione era valida come tappa del Campionato Regionale Slalom. Una gara partita con un percorso scivoloso per la pioggia caduta nelle prime ore di domenica, con la situazione che è andata man mano a migliorare, portando la manifestazione ad avere condizioni di asciutto sul percorso con il passare delle ore.
Ai nastri di partenza per il Team Arrangiati Motorsport si son presentati 4 dei 5 piloti del consolidato gruppo, con Fabio Angioj che purtroppo è stato costretto ad alzare bandiera bianca prima delle verifiche.
Ottima è stata la prova del forte pilota di Ittiri Enrico Piu, che ha sfiorato una clamorosa vittoria assoluta su un percorso non molto favorevole alla sua Formula Gloria di classe 1150. Di certo Piu non si è arreso e ha messo tutto se stesso conducendo una gara esemplare e sfiorando la vittoria assoluta per solo un decimo.
È arrivata comunque una vittoria di gruppo E2SS e di classe 1150. Piu si conferma come sempre tra i piloti pronti a dare battaglia e a saper giocare bene le sue carte quando c’è da farlo.
Queste le dichiarazioni di Enrico Piu nel post gara: “Onestamente non mi aspettavo questa prestazione, ma allo stesso tempo sono soddisfatto perchè abbiamo dimostrato di esserci in maniera concreta. Prendo questo risultato con moderata soddisfazione e penso alla prossima gara.”
In crescita Giuseppe Cocco che in E1 1600T ha trovato un podio importante con la sua Renault 5 GT Turbo (nella foto sotto), piazzandosi terzo di classe e quarto di gruppo, sfiorando anche il podio nel raggruppamento di appartenenza. Giuseppe Cocco da parte sua, continuerà a lavorare per raggiungere un livello ancor più importante per migliorare la sua posizione. Il lavoro di queste settimane o per meglio dire mesi, ne sono la prova evidente.

Sempre nella stessa categoria, gara sfortunata per Francesco Pinna sempre su Renault 5 GT Turbo. Tra qualche manche non favorevole e problemi tecnici che si sono palesati nel corso della gara, Pinna ha passato un fine settimana poco positivo. Per Pinna sarà importante mettersi tutto alle spalle ed è già proiettato al suo prossimo impegno.
Queste le dichiarazioni di Giuseppe Cocco e Francesco Pinna nel post gara.
Giuseppe Cocco: “Per come era partita la giornata, non pensavo che alla fine saremmo riusciti a portare a casa il podio. Sono contento perché stiamo riuscendo a portare la macchina dove volevamo noi. Sicuramente ancora c’è molto da fare, ma sono sicuro che arriveremo lì con i forti della classe. Ci tengo a ringraziare mia moglie, i miei figli e mio cugino per tutte le domeniche di riposo che faccio saltare a tutti loro, perché sono sempre al mio seguito a sostenermi e a darmi una mano concreta e questo significa tanto.”
Francesco Pinna (nella foto sotto): “Purtroppo sono incappato in una gara sfortunata, prima per la pioggia e poi per l’unica manche buona che ho fatto dove c’è stato qualche birillo di troppo che ho abbattuto, ma il ritmo era buono. Poi successivamente ho avuto un problema tecnico alla macchina e lì si è completato il quadro della domenica no. Purtroppo sono cose che in gara possono capitare, l’importante è mettersi tutto alle spalle.”

Ottima vittoria in S4 per Antonio Brundu che è sempre più a suo agio con la Fiat Uno di gruppo S (nella foto sotto). Una netta vittoria di classe che lo attesta come sempre tra i piloti da battere in S4. Brundu continua così la sua marcia di ottime gare disputate e conferma quanto di buono ha fatto vedere nelle ultime uscite. Ora l’obiettivo delle prossime gare sarà quello di continuare a vincere ed alzare magari l’asticella nel gruppo stesso.
Queste le dichiarazioni di Antonio Brundu nel post gara: “È stata una gara abbastanza strana ma allo stesso tempo per me soddisfacente. Strana perché inizialmente il meteo tendeva sul bagnato, poi pian piano tutto si è sistemato o quasi. Noi abbiamo fatto una gara importante ed è questa la soddisfazione di cui oggi dobbiamo andare fieri. Mi son divertito molto, perché abbiamo dato una bella dimostrazione di costanza e forza per quanto ci è possibile. Ora ovviamente mi godo la bella prestazione e dai prossimi giorni penseremo alla prossima gara che andremo a fare.”
Foto: Michele Moro
Fonte: Ufficio Stampa Team Arrangiati Motorsport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto