SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tandalò 2024, ecco le date!

La spettacolare cronoscalata su terra si svolgerà dal 22 al 24 novembre 2024. Grande lavoro di Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure per garantire una data esclusiva.
Con grande entusiasmo, Tandalò Motorsport in collaborazione con drivEvent Adventure è lieta di annunciare le date ufficiali della Cronoscalata su Terra di Tandalò 2024. L’evento si terrà dal 22 al 24 novembre 2024, segnando un momento significativo nel calendario degli appassionati di motorsport.

Dopo mesi di pianificazione e coordinamento con la Federazione ACI Sport, gli organizzatori sono riusciti a garantire una finestra esclusiva per la competizione, assicurando che l’evento si svolga senza sovrapposizioni con altre gare nazionali o internazionali. Questo permetterà agli appassionati e ai professionisti del settore di partecipare e assistere all’evento, promuovendo così un’esperienza di gara di alta qualità.
La Cronoscalata su Terra di Tandalò è una delle gare più attese della stagione motoristica, non solo in Sardegna. Si caratterizza per un percorso tutto in salita che ruota intorno al parco eolico di Tandalò a Buddusò in Sardegna. Le caratteristiche tecniche del fondo e soprattutto le modalità di svolgimento che uniscono il rally con la velocità in salita ne fanno un evento unico nel suo genere che ogni anno aumenta la sua visibilità attirando centinaia di piloti da tutta Europa.

Nel corso delle prime sette edizioni, l’evento si è fregiato della partecipazione di campioni come Pepe Lopez, Umberto Scandola, Gigi Galli, Paolo Andreucci, Rachele Somaschini e non solo, garantendosi la titolazione di TER Tour European Rally Promotional Event, una validità che ha consentito alla Cronoscalata su Terra di Tandalò di essere trasmessa televisivamente in tutto il mondo.

La competizione si estende su tre giorni di adrenalina e competizione acerrima. Il primo giorno è dedicato alle verifiche tecniche e alle sessioni di ricognizione, permettendo ai team di adattarsi al percorso e di fare gli ultimi aggiustamenti ai veicoli. Nei giorni successivi, i piloti si cimentano nella vera e propria cronoscalata, affrontando il percorso in condizioni di gara reali, con l’obiettivo di registrare il miglior tempo possibile.
Informazioni e dettagli saranno disponibili costantemente su https://www.tandalo.com/
Fonte: Matteo Bellamoli
Nella foto in alto, Valentino Ledda affronta con determinazione la cronoscalata 2023 (foto Zidda/Fodde)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto