SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tandalò 2024: ecco il programma ufficiale dell’edizione 2024

Un weekend di pura adrenalina sul tracciato ricavato intorno al parco eolico. L’appuntamento con la Cronoscalata su Terra di Tandalò è fissato per il 22-24 Novembre.
Mentre l’edizione 2024 della Cronoscalata su Terra di Tandalò si avvicina, Tandalò Motorsport e DrivEvent Adventures, che collaborano nell’organizzazione dell’evento, svelano il programma ufficiale della tre giorni che infiammerà il cuore degli appassionati dal 22 al 24 Novembre.

Sono tanti gli equipaggi attesi, provenienti da ogni angolo d’Europa, si sfideranno su un tracciato unico, regalando agli appassionati uno spettacolo di grande intensità. Il weekend di competizioni si aprirà venerdì 22 novembre con le tradizionali verifiche amministrative e tecniche a Buddusò. Nel frattempo, i partecipanti avranno l’opportunità di effettuare le ricognizioni libere del percorso con vetture stradali, familiarizzando con il tracciato che metterà alla prova la loro abilità e le loro vetture da corsa.

Da segnalare che, per i concorrenti, sarà aperta una sessione straordinaria per il rilascio dei Passaporti ACI Sport nelle giornate di giovedì 21 e venerdì 22 Novembre a Buddusò. Per prenotarsi bisogna seguire la procedura sul sito www.acisport.it lo stesso che dovrà essere utilizzato per finalizzare le preiscrizioni.

La prima giornata si concluderà con la cerimonia di partenza, che darà il via ufficiale all’evento. Tutti i concorrenti sfileranno con le vetture sulla pedana allestita in Piazza Fumu Mossa proprio davanti al murales dedicato a Clemente Biondetti, a due passi dalla sede del Comune di Buddusò. Dopo questa cerimonia, le vetture saliranno in staffetta fino al Parco Eolico di Tandalò dove sarà allestito il parco assistenza ed il Villaggio Tandalò per tutta la durata dell’evento.

La vera competizione inizierà sabato 23 novembre alle ore 8.00 con lo shakedown, una prova preliminare che consentirà ai piloti di testare le vetture in assetto gara sul percorso della cronoscalata. A seguire, le prime tre prove speciali: la PS1 partirà alle ore 10.00, seguita dalla PS2 alle 12.00 e dalla PS3 alle 14.00. Ogni prova rappresenterà una sfida tecnica, con il tracciato sterrato e in salita che metterà a dura prova la resistenza delle auto e l’abilità dei piloti. I tempi si sommeranno come in una competizione di rally andando a generare una classifica assoluta manche dopo manche.

La giornata decisiva sarà domenica 24 novembre, quando la gara entrerà nel vivo con le ultime due prove speciali. La PS4 prenderà il via alle ore 9.00, mentre la PS5 alle 11.30 porterà i piloti sempre più vicini alla tanto ambita finale. Il clou dell’evento arriverà nel pomeriggio, con il Manscione finale delle 14.30, che determinerà chi sarà incoronato Re di Tandalò. Solo il pilota più veloce su questo tratto finale potrà aggiudicarsi il titolo, scrivendo il proprio nome nell’Albo D’oro di una delle competizioni più spettacolari e avvincenti del motorsport italiano. Ad accedere al Mancione saranno i piloti risultati più veloci al termine delle cinque ascese cronometrate.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile consultare il sito ufficiale www.tandalo.com
Ufficio Stampa – Cronoscalata su terra Tandalò
Matteo Bellamoli
Foto Zidda/Fodde

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto