SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tamara Molinaro insieme a JBXE per il finale della terza stagione di Extreme E

Tamara Molinaro, nell’Extreme E, si è unita alla squadra JBXE di Jenson Button per l’Antofagasta Minerals Copper X Prix in Cile. L’italiana Molinaro farà squadra con il collega ex pilota del campionato Andreas Bakkerud per l’ultimo X Prix della stagione 3, in sostituzione di Hedda Hosås che debutterà per il NEOM McLaren Extreme E Team nel deserto di Atacama. Molinaro ha molta esperienza al volante dell’ODYSSEY 21 ed è stata la pilota del campionato della serie nel 2021 e nei quattro eventi precedenti di questa stagione 2023.

Nella seconda stagione, Molinaro ha fatto il suo debutto in gara per XITE Energy Racing dove ha ottenuto un miglior piazzamento al secondo posto nel suo evento di casa, il NEOM Island X Prix, insieme a Timo Scheider.
Molinaro e XITE Energy Racing hanno concluso la scorsa stagione all’ottavo posto nella classifica generale. La 26enne ha anche fatto un’apparizione una tantum all’Extreme E nel 2023 per il NEOM McLaren Extreme E Team all’Island X Prix II, dove ha sostituito l’infortunata Emma Gilmour.
Molinaro sarà felice di tornare al volante per la sua nuova squadra, che è attualmente nona in classifica – registrando il miglior risultato della stagione l’ultima volta in Sardegna finendo al quinto posto.
È un momento di chiusura del cerchio per Molinaro e Bakkerud, che hanno iniziato la stagione 2023 come piloti del campionato al Desert X Prix di apertura della stagione a NEOM, Arabia Saudita, ed entrambi sono ora passati alle gare nello stesso anno.

Tornando alla griglia Extreme E, Molinaro ha dichiarato: “Sono felice di unirmi a JBXE per l’ultima gara della stagione in Cile. Far parte di questa serie come pilota del campionato è sempre speciale, ma un posto in gara è qualcosa che desideravo da un po’ e tornare al fianco di Andreas [Bakkerud] è una prospettiva davvero entusiasmante.

“È fantastico far parte anche del team di Jenson e non vedo l’ora di tornare là fuori nel deserto di Atacama e tornare a correre. Questo è il quinto team Extreme E diverso con cui lavoro da quando è iniziato il campionato: non è sempre facile adattarsi rapidamente per ritrovare un buon ritmo, tuttavia spero che insieme ad Andreas sarò in grado di fare proprio questo quando andare a correre ancora una volta.
“Ho aspettato pazientemente questa opportunità e non vedo l’ora di coglierla e segnare più punti possibile nelle ultime due gare della stagione 2023”.
Jenson Button, proprietario del team JBXE, ha dichiarato: “Tamara ha molta esperienza al volante dell’ODYSSEY 21 e ha già lavorato insieme ad Andreas, quindi riteniamo che sia una coppia forte in vista delle ultime gare dell’anno in Cile. “Siamo ansiosi di risalire la classifica del campionato e con Tamara che si unisce alla squadra insieme ad Andreas riteniamo che sia una coppia capace di fare proprio questo”.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto