SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Svelata la Maglia Azzurra FMI 2023

È finalmente scattato il 2023 della Maglia Azzurra! La divisa delle nazionali italiane di fuoristrada è stata presentata oggi a Città della Pieve (PG) durante gli Assoluti d’Italia di Enduro. Davanti ad un pubblico appassionato e curioso di scoprire la nuova grafica, il Presidente FMI Giovanni Copioli, il Sindaco Fausto Risini, il Coordinatore del Comitato Enduro Franco Gualdi, il Direttore Tecnico Enduro Cristian Rossi e il Campione del Mondo EnduroGP Andrea Verona, hanno svelato la Maglia Azzurra che i migliori piloti italiani vestiranno durante le competizioni internazionali a squadre.
Il design, elegante e allo stesso tempo dinamico, garantisce un’ottima visibilità sia della scritta Italia – in evidenza sulla parte frontale – che dei numeri di gara e nomi dei piloti.
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Sono orgoglioso di presentare la Maglia Azzurra, una divisa che tutti i nostri ragazzi hanno sempre indossato con responsabilità, dedizione e spirito di gruppo. L’impegno con cui i piloti ogni anno rappresentano il nostro Paese mi fa sentire davvero fiero di loro, dei team e di tutti coloro che collaborano per conquistare ottimi risultati a livello mondiale. Sono certo che anche nel 2023 questo spirito rimarrà intatto. Nel contesto odierno degli Assoluti, mi rammarica dover prendere atto della rinuncia, per il secondo anno consecutivo, da parte di una Casa italiana importante come la TM, alla nostra spedizione per la Sei Giorni di Enduro 2023. Una decisione rispettabile ma che mi lascia amareggiato. Avremo in ogni caso una formazione di prim’ordine che sveleremo prossimamente. Concludo sottolineando che a novembre ci saranno diversi eventi di livello internazionale, sportivi e non, e come FMI saremo i primi ad essere impegnati su più fronti; faremo il massimo per rappresentare al meglio il motociclismo italiano nel mondo”.

I risultati ottenuti nella storia della Maglia Azzurra, e in particolare negli ultimi anni, testimoniano il senso di appartenenza con cui i piloti rappresentano il nostro Paese. Si ricordino il Motocross delle Nazioni e la Sei Giorni vinti nel 2021, così come la Sei Giorni Junior conquistata nel 2021 e 2022 e il Mondiale MX Junior conquistato nel 2021. Di valore anche i podi ottenuti nelle altre discipline.
Di seguito il calendario delle principali competizioni stagionali:
9 luglio: Mondiale Motocross Junior – Bucarest (Romania)
11 agosto: Speedway delle Nazioni – Riga (Lettonia)
10 settembre: Trial delle Nazioni – Auron (Francia)
8 ottobre: Motocross delle Nazioni – Ernée (Francia)
8 ottobre: Quad/Sidecarcross delle Nazioni – Cingoli
15 ottobre: Supermoto delle Nazioni – Castelletto di Branduzzo
6 novembre: Sei Giorni di Enduro – San Juan (Argentina)
Fonte e foto: ufficio stampa Maglia Azzurra FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto