SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Suzuki sostiene il talento femminile e la meritocrazia attraverso il Premio Valeria Solesin

Suzuki supporta la sesta edizione del concorso intitolato a Valeria Solesin, la giovane ricercatrice vittima dell’attacco terroristico al Teatro Bataclan di Parigi nel 2015. 
Il Premio Valeria Solesin è stato assegnato a 12 tesi universitarie che hanno trattato temi cari alla ricercatrice veneziana, legati al ruolo delle donne nel mondo del lavoro.
Ieri, martedì 29 novembre, si è svolta la cerimonia conclusiva della sesta edizione del Premio Valeria Solesin, promosso dal Forum della Meritocrazia e da Allianz Partners e patrocinato da Suzuki assieme ad altre aziende e associazioni.
Nel corso della cerimonia, e alla presenza di Luciana Milani, madre di Valeria Soresin, sono stati premiati i 12 lavori finalisti selezionati dal Comitato Scientifico che hanno affrontato, partendo da punti di vista differenti, il tema “Il talento femminile come fattore determinante per lo sviluppo dell’economia, dell’etica e della meritocrazia nel nostro paese”.
Diverse le provenienze delle giovani e dei giovani premiati, come differenti sono gli ambiti di studio dei loro lavori, da quello sociologico a quello politico-economico, da quello pedagogico e psicologico a quello della comunicazione, dagli studi giuridici a quelli di architettura e urbanistica.
In totale sono state 47 le candidature giunte dai laureandi di molte tra le più prestigiose Università italiane, pubbliche e private. Dopo aver valutato l’originalità e l’innovatività degli elaborati, il Comitato Scientifico del Premio ha selezionato i 12 premiati, che hanno ricevuto i premi in palio, per un valore complessivo di 32.600 euro.
Per un futuro migliore
Aderendo a questo progetto, Suzuki conferma il supporto ad un’iniziativa che mira ad assicurare un futuro migliore alle nuove generazioni, insistendo sull’importanza di coltivare e favorire nel mondo del lavoro il radicamento di una cultura meritocratica, che valuti il talento senza distinzioni di genere, e considerando di pari importanza il realizzarsi in ambito lavorativo come in ambito familiare, sottolineandone la complementarità.
Fonte e foto: SUZUKI ITALIA SpA Ufficio Stampa e PR Corporate

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto