SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Supermoto: Schmidt e Arduini vincono a Ottobiano

Nella seconda prova degli Internazionali d’Italia supermoto Wossner.
Conferme e sorprese nel secondo round degli Internazionali d’Italia supermoto Wossner 2024, corso sulla pista di Ottobiano. Marc-Reiner Schmidt si conferma padrone della classe regina, la SM1, mentre nella SM4 si assiste al primo successo di Iacopo Arduini.

SM1
La seconda manche viene cancellata dalla bandiera rossa a causa di un incidente che coinvolge tre piloti, per cui la classifica di giornata tiene conto solo dei risultati di gara-1, in cui la tabella rossa Marc-Reiner Schmidt (TM) precede Elia Sammartin (Honda – Gaerne) e il francese Steve Bonnal (TM) con ampio margine di vantaggio. Fabrizio Bartolini (Honda – 04 Park) e Luca D’Addato (Honda – 8biano) terminano al quarto e quinto posto.
Il migliore dei Fast è Nico Grazioli (TM – Bellinzago), decimo assoluto davanti ad Alberto Sacchi (TM – Estense); in virtù di questo risultato, Grazioli e Sacchi sono ora appaiati in testa alla classifica. Tredicesimo e terzo di categoria Christian Bellemo (KTM – Gaerne).

SM4
La chiave della giornata è un contatto al via di gara-2 tra i due grandi favoriti Alessandro Sciarretta (Honda – Cida) e Marco Malone (Honda – Pietrinferni). Sciarretta, dopo aver dominato la prima manche, deve recuperare dal fondo del gruppo e risale fino al quarto posto. Ancora peggio va a Malone, che cade e finisce solo nono.
Ad approfittare al massimo della situazione è Iacopo Arduini (Honda – Celeste Berardi), che si aggiudica la vittoria assoluta con un secondo e un primo di manche. Sciarretta limita i danni al secondo posto, che gli consente di mantenere la tabella rossa, mentre Antonino Navarria (Honda – Cremona) festeggia sul podio un grande terzo posto. Kevin Vandi (TM – Smr) è quarto e Malone alla fine quinto.

ALTRE CATEGORIE
Matteo Andreotti (TM – Como 1903) fa valere la sua legge nella SM3, conquistando la superpole Biting e vincendo entrambe le manche ai danni del tedesco Nick Stals (TM). Terzo posto per Gabriele Monica (Honda – Valstirone).
A Marco Furega (Honda – 8biano) la vittoria della SM5, con due successi davanti alla coppia sarda formata dal campione in carica Roberto Bellu (Yamaha – 8biano) e da Nicola Baccanti (Yamaha – Nuoro).

La SM Young è vinta da Riccardo Andreotti (KTM – Castellarano), con Michael Diodato (GasGas – Cervellin) secondo e Matteo Marini (KTM – Smr) terzo. Tra le ragazze della Lady, è Giada Vezzù (TM – Astico) a prevalere su Giulia Sala (TM – Oggiono) e Sara Marchioni (GasGas – Della Futa).

Leonardo Lapadula (TM – Cmv) bissa il successo di Ortona nella SM Junior 85, davanti al campione in carica Andrea Benvenuti (KTM – Della Futa) e all’ungherese David Bereczki (Husqvarna). Alex Brossa (Husqvarna – Vittorio Alfieri) vince la classifica riservata alle 65.
TROFEO HONDA REDMOTO
Il dominatore della giornata in questo secondo round di Ottobiano è il pilota di casa Mattia Negri (8biano), che si aggiudica entrambe le manche e vince, così, la classifica SMF. Alle sue spalle Filippo Occhialini (Amsil racing) e poi il gradito ritorno di Massimo Manzo (Mv Gallarate), vecchia gloria della supermoto che dimostra di saperci ancora fare.

Nella SMT Fabrizio Lamonarca (Intimiano Natale Noseda) precede Massimo Elia (Motodromo Castelletto) e Paolo Perucatti (St).

Il prossimo appuntamento con gli Internazionali d’Italia supermoto Wossner è per il 9 giugno a Busca.
Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Podio SM1 – ph. Davide Messora

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto