SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Supermarecross: dalla nebbia di Rosolina spunta Bertuccelli

Terzo round del Supermarecross accorciato a causa della scarsa visibilità – Successi di giornata per Del Coco, Razzini e D’Agata Grande spettacolo oggi a Rosolina per il terzo round degli Internazionali d’Italia EICMA Supermarecross, con Giovanni Bertuccelli che si aggiudica il trofeo Supercampione Pirelli Vincenzo Lombardo.
A causa della nebbia fitta e della conseguente scarsa visibilità, il programma di gara subisce delle modifiche importanti, con le qualifiche della mattina che iniziano in ritardo e le seconde manche che vengono tagliate, ma i piloti non si risparmiano e danno vita a gare molto divertenti, grazie anche al moto club Rosolina Mare che prepara un tracciato bello e impegnativo.
Matteo Del Coco (KTM – Brunetti motors) è ancora il vincitore della Pro Mx1, grazie al successo nella singola manche di giornata e al terzo posto nella Supercampione. Alle sue spalle termina Giovanni Bertuccelli (KTM – Pardi), con Samuele Bernardini (Honda – Lago d’Isero) terzo. Alessio Bonetta (Fantic – Unione sportiva Armeniese), Nicola Cariolato (Husqvarna – Bisso Galeto) e Davide Zampino (GasGas – 04 Park) sono i tre migliori della 300 2 tempi.

Nella Pro Mx2 è Pietro Razzini (Kawasaki – Fast energy) a suonare la carica, con una corsa in rimonta in gara-1 e una prova concreta nella Supercampione. Secondo posto per il veterano Antonio Mancuso (KTM – Valle del Belice), che passa in testa al campionato, e terzo per Giovanni Meneghello (GasGas – Brogliano).
La tabella rossa della 125 Simone D’Agata (GasGas – Vr63) si conferma al vertice della categoria con un’altra vittoria. Federico Salvi (GasGas – 3Mx team motorsport) si porta a casa la seconda posizione, bruciando in volata Tommaso Murgut (GasGas – Pino Medeot), bravo a rimontare dopo una caduta nelle prime fasi.

Nonstante il programma di gara ridotto, si corre regolarmente la finale Supercampione, valida per il trofeo Pirelli Vincenzo Lombardo. E qui è Giovanni Bertuccelli a indovinare la gara perfetta, in testa dal primo all’ultimo giro. Emilio Scuteri (Honda – Paolo Rossi Cina) e Matteo Del Coco danno spettacolo alle sue spalle con un duello infuocato, ma non riescono a raggiungerlo. Pietro Razzini è settimo e primo della Mx2, mentre Simone D’Agata la spunta nella 125 grazie al quindicesimo posto.
Nella mini 85 David Cracco (KTM – Brogliano) si afferma con ampio margine di vantaggio sugli inseguitori, capitanati da un Michele Piccoli (KTM – Recoaro) protagonista di una grande rimonta. Terzo posto per il capoclassifica Cristian Amali (KTM – Andrea Marchetti).

Ama Mx1 dominata dal primo all’ultimo giro da Andrea Winkler (GasGas – Yashica), davanti a Luca Brunzin (KTM – Sabbiadoro) e il leader di campionato Luca Milani (KTM – Milani). Nella Ama Mx2 c’è molta più battaglia e alla fine, dopo una serie interminabile di colpi di scena, a spuntarla è Andrea Bianchi (GasGas – Pardi), con Mirko Milani (KTM – Milani) secondo e Andrea Messina (KTM – Vr63) terzo.
La nebbia si rialza proprio al termine del programma di gare, dopo l’ultima bandiera a scacchi. E ora tutti sperano in una bella giornata per domani, quando la spiaggia di Rosolina sarà ancora protagonista con il quarto round degli Internazionali d’Italia EICMA Supermarecross.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto