SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Superenduro: in Ungheria Billy Bolt, Husqvarna, conquista la quinta vittoria consecutiva

CAPOLAVORO DELL’ASSO HUSQVARNA FACTORY RACING STAR, CHE NEL MVM DOME DI BUDAPEST VINCE E ALLUNGA IN CAMPIONATO.

Conquistando la sua quinta vittoria di fila, il pilota Husqvarna Factory Racing Billy Bolt è salito sul gradino più alto del podio nel round 5 del Campionato mondiale FIM SuperEnduro corso a Budapest, in Ungheria. Vincendo tutte e tre le manche della finale sulla sua FE 350, il campione in carica ha portato il suo vantaggio in classifica a 33 punti.

Subito a suo agio sul tracciato ungherese, Billy ha fatto segnare il miglior tempo nelle qualifiche del pomeriggio. Nonostante sia ancora alle prese coi postumi dell’infortunio al ginocchio rimediato nel round 3 in Germania, ha trovato una pista adatta al suo stile di guida e ha vinto una manche dopo l’altra, dopo aver chiuso secondo nella SuperPole.

Scattato dal secondo posto all’interno nel cancelletto di Gara1, Billy ha trovato un tempismo perfetto, uscendo dalla prima curva in testa e attaccando per i primi due giri fino ad accumulare un vantaggio di quattro secondi. Ormai saldamente al comando, a tre giri dal termine Billy è stato vittima dei doppiaggi finendo per cadere. Tornato rapidamente in sella, ha amministrato la gara chiudendo comunque con 12 secondi di margine.
Determinato a mantenere il suo slancio, il pilota Husqvarna ha tratto il meglio dalla sua posizione di partenza in seconda fila in Gara2. Destreggiandosi tra i primi ostacoli, dopo mezzo giro era già terzo. Portatosi al comando a quattro minuti dal termine, Bolt ha preso il largo e nonostante una piccola scivolata a due giri dal termine, è rimasto in testa chiudendo con un incredibile gap di 20 secondi.

Grazie a un’altra ottima partenza sulla sua FE 350, in Gara3 Billy è uscito dalla prima curva in seconda posizione. Una battaglia ravvicinata col leader provvisorio Jonny Walker ha visto Billy provare in più occasioni a superare il rivale, riuscendo finalmente a mettergli la ruota davanti nel corso del terzo giro. Messa nel mirino un’altra tripletta, Billy ha continuato ad attaccare, percorrendo in modo perfetto i giri rimanenti fino a cogliere la terza vittoria di manche e la quinta vittoria consecutiva di serata su cinque gare disputate nel Campionato mondiale FIM SuperEnduro 2024.

Quando mancano ormai due soli round al termine, il pilota Husqvarna Factory Racing affronterà il penultimo appuntamento a Sofia, in Bulgaria, il prossimo 24 febbraio con un solido vantaggio in classifica di 33 punti.
Billy Bolt: “Sono enormemente soddisfatto di come ho guidato. Fin dall’inizio mi sono trovato a mio agio sul tracciato e volevo far bene qui. Con tre vittorie su tre non posso chiedere di più a me stesso. Sto ancora patendo i postumi dell’infortunio al ginocchio della Germania, ma ho capito come fare a gestirli. Ci sono stati anche momenti difficili stasera, ma fa parte di questo sport. Nel complesso sono partito sempre bene e mi sono migliorato manche dopo manche. Continuerò a lavorare sui dettagli in preparazione per la Bulgaria.”
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto