SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Superenduro: Billy Bolt domina anche la terza tappa mondiale

SUPERENDURO: LA STELLA HUSQVARNA FACTORY RACING ALLUNGA IN CLASSIFICA CON UNA IMPECCABILE PRESTAZIONE A BUDAPEST.
Il pilota Husqvarna Factory Racing Billy Bolt ha messo in scena un’altra prestazione maiuscola al round 3 del campionato mondiale FIM SuperEnduro a Budapest, che gli è valsa la vittoria di giornata. Dopo aver conquistato la SuperPole con il giro più veloce, l’asso inglese ha vinto tutte e tre le manche della classe Prestige, aumentando il suo vantaggio nella classifica iridata.
Dominando la SuperPole con quasi un secondo e mezzo di vantaggio sulla sua FE 350, Billy è stato bravo a mantenere lo stesso slancio quando è sceso il cancelletto di Gara1. Uscito in seconda posizione dalla prima curva, è poi sceso in terza al termine di un movimentato primo giro. Ritrovata la concentrazione, Bolt si è lanciato all’attacco e nel corso del secondo giro si è portato in testa. Una volta al comando, il campione del mondo in carica ha preso il largo chiudendo in vantaggio di tre secondi.
Con l’ordine di partenza rovesciato per Gara2, Billy ha trovato le linee giuste nel traffico per portarsi in terza piazza al termine del primo giro. Dopo un paio di scambi di posizione, si è di nuovo portato al comando nel corso del terzo giro e ha saputo rapidamente accumulare un buon margine. Quando le cose sembravano preannunciare una convincente vittoria, a tre giri dal termine la sua ruota anteriore è rimasta bloccata nella sezione delle rocce, facendolo scendere in seconda posizione. Dando tutto quel che aveva per recuperare su Cody Webb, Billy ha però saputo conquistare la seconda vittoria di serata.
Puntando ormai a una serata perfetta a Budapest, Bolt è uscito terzo dalla seconda curva di Gara3, portandosi rapidamente in testa determinato questa volta a non fare errori e ad assicurarsi un buon margine di sicurezza. Inanellando un giro perfetto dopo l’altro sulla sua FE 350, l’inglese ha costruito una vittoria senza discussioni, tagliando il traguardo con oltre 20 secondi di vantaggio sui rivali.
Avendo raccolto il massimo possibile di punti grazie alle tre vittorie di manche più la SuperPole, Billy aspetta ora la quarta tappa in Israele il prossimo 2 marzo da leader di campionato, con 26 punti di margine.

Billy Bolt: “Con tre vittorie e la SuperPole, questa è stata una grande serata. Sapevo di avere tanta velocità, ma nelle prime due gare mi sono complicato la vita da solo. Andavo in testa e poi commettevo un errore di guida o nella valutazione dei doppiati. Per fortuna sono riuscito ogni volta a recuperare, ma volevo davvero far meglio e ci sono riuscito in Gara3: ho commesso pochissimi errori e ho fatto le mie linee. Un ottimo modo di chiudere la serata!”
Risultati: SuperEnduro, Round 3
Classifica finale, classe Prestige
1. Billy Bolt (Husqvarna) 63 punti; 2. Jonny Walker (Beta) 51 punti; 3. Cody Webb (Sherco) 42 punti…
Gara1
1. Billy Bolt (Husqvarna) 6 giri, 4:44.087; 2. Jonny Walker (Beta) 6 giri, 4:45.815; 3. Cooper Abbott (Sherco) 6 giri, 5:02.030…
Gara2
1. Billy Bolt (Husqvarna) 9 giri, 7:35.071; 2. Cody Webb (Sherco) 9 giri, 7:38.798; 3. Jonny Walker (Beta) 9 giri, 7:43.281…
Gara3
1. Billy Bolt (Husqvarna) 9 giri, 6:58.254; 2. Jonny Walker (Beta) 9 giri, 7:18.193; 3. Cody Webb (Sherco) 9 giri, 7:33.496…
Classifica di campionato (dopo il Round 3)
1. Billy Bolt (Husqvarna) 184 punti; 2. Jonny Walker (Beta) 158 punti; 3. Cody Webb (Sherco) 124 punti…
Fonte e foto: ufficio stampa Husqvarna Motorcycles Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto