SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Supercross. INTSX, Malpensa start time

F.M.I INTERNATIONAL SUPERCROSS ITALY SERIES BY 24MX. R#3 – CARDANO AL CAMPO (VA) Sabato 29 luglio.
Start Time – dopo il grande successo di pubblico di Carpi e Abano Terme, per il terzo appuntamento gli Internazionali Supercross approdano al “Ciglione della Malpensa”, dove già lo scorso anno gli spettatori erano accorsi numerosissimi, tanto da mettere in crisi il servizio Food end Beverage, che sarà assolutamente rinforzato per questa edizione.
L’organizzazione, curata del Motoclub Malpensa, capitanato da Egidio Motta, ha promosso una campagna pubblicitaria molto invitante, €15,00 il costo del tagliando intero, €10,00 il ridotto per i tesserati Federmoto, ingresso gratuito per i ragazzi fino a 14 anni accompagnati da un adulto!
I cancelli si apriranno alle 17:30 con l’inizio delle fasi di qualificazione e i recuperi, e a seguire le finali, fino alle 23:00 momento in cui scatterà la Superfinale, a cui partecipano solo i migliori della classe 450 e 250.

Circa le varie classifiche provvisorie, dopo Abano la 450 è molto corta, con Angelo Pellegrini (Honda-Dmx Motosport) che conduce a quota 32 punti, seguito con sole due lunghezze di ritardo da Filippo Zonta (GasGas), e da Nicholas Lapucci (Husqvarna – SDM) con 27 punti.
Nella Lites 250 guida Brian Hsu (Fantic) con 36 punti, seguito da Giovanni Meneghello (GasGas) con 30 e Thomas Berto (Yamaha) con 24 punti. Per la classifica italiani terzo è Yuri Quarti (GasGas – Cairatese) con 20 punti.
SX Junior 125 – con 40 punti guida a punteggio pieno il portacolori Bardahl Davide Brandini (KTM-Erresse), seguito da Michael Tocchio (KTM-Porto Viro) con 30, e Lorenzo Ghidoni (KTM – MCV Motorsport) con 26 punti.
SX Junior 85 – ancora un punteggio pieno, quello di Giorgio Verderosa (Husqvarna-Berbenno) che con i suoi 40 punti frutto di due vittorie comanda la provvisoria, seguito a distanza da Federico Sartini (KTM) con 26 punti, e Simone Beccari (Husqvarna) che ne conta 23.
SX Junior 65 – dopo la sola gara disputata a Carpi, in classifica provvisoria comanda con 20 punti Giacomo Dondè (GasGas), seguito con 16 da Daniele Ferrari (GasGas-Rivarolese) e Nicolò Zaffanelli (Husqvarna-Rivarolese) con 14 punti.
Che vinca il migliore.
Rispettate l’ambiente….SEMPRE!!!
Fonte e foto: ufficio stampa OffRoadProRacing

Foto: Angelo Pellegrini (Honda-Dmx Motosport)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto