SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Superati i 200 iscritti al 51° Trofeo Vallecamonica

L’evento organizzato dall’Automobile Club Brescia in programma da venerdì 27 a domenica 29 maggio sul tracciato della Malegno-Ossimo-Borno. Presente il vincitore 2021 Simone Faggioli, recordman italiano delle cronoscalate.
Che sarebbe stata un’edizione di grande livello lo speravano da mesi tutti gli appassionati ed ora c’è la conferma. Sono stati superati i 200 iscritti al 51° Trofeo Vallecamonica, la cronoscalata valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna, per il TIVM Nord e per il TASZ Girone Centro Nord riservato alle autostoriche, che si disputerà il prossimo weekend del 27-29 maggio con la consueta regia dell’Automobile Club Brescia.
Le adesioni continuano ad arrivare e cresce l’attesa di vedere i campioni della specialità confrontarsi con i tanti piloti locali desiderosi di lasciare il segno sul tracciato di casa, quasi 9 chilometri tra Malegno, Ossimo e Borno che hanno rappresentato, rappresentano e rappresenteranno uno dei fiori all’occhiello dell’automobilismo sportivo bresciano.
La lunga lista degli iscritti, che sarà ufficializzata nel corso della prossima settimana dato che le procedure sono ancora in essere e chiuderanno lunedì 23, annovera già nomi di grande importanza, tra tutti quello del pluricampione italiano ed europeo Simone Faggioli, vincitore nel 2021, iscritto con la Norma Zytek M20 FC con la quale insegue l’ennesimo scudetto tricolore. Importante conferma anche quella del locale Luca Tosini questa volta con una Osella PA21 2000, mezzo che potrebbe permettergli di lasciare un segno importante.
Occhi puntati anche su Diego Degasperi, vincitore nel 2018 e lo scorso anno a podio, pronto con l’Osella FA30, mentre una notizia importante è quella della partecipazione di Cesare Brusa, che per la prima volta porterà in salita una vettura WRC+, ovvero la Ford Fiesta costruita in M-Sport, vettura di punta nel Mondiale Rally prima dell’avvento delle attuali Rally1. Gradito ritorno quello di Fulvio Giuliani, con la Lancia Delta Proto che tanto entusiasma gli appassionati. Tra i tanti iscritti CIVM anche Achille Lombardi su Osella PA2000 e Franco Caruso su Nova Proto NP 01-2, entrambi già a podio nei precedenti appuntamenti della stagione in corso.
Sorpresa tra le vetture storiche con Alex Caffi che tenterà un’altra affermazione al volante di una Porsche 911 dopo aver vinto a ripetizione il Trofeo Vallecamonica sia nella classifica assoluta che nei vari gruppi turismo e gran turismo.
La gara sarà presentata ufficialmente giovedì 26 maggio, alle ore 11:30, nella sede della Comunità Montana di Valle Camonica a Breno (BS) alla presenza delle autorità territoriali e dei portavoce dell’Automobile Club Brescia.
La gara sarà poi trasmessa in diretta su ACI Sport TV (Canale 228 SKY), su https://www.acisport.it/civm/, sulle pagine Facebook https://it-it.facebook.com/CIVelocitaMontagna/, https://www.facebook.com/acisporttv/, @trofeovallecamonicaofficial, https://it-it.facebook.com/PiuValliTV/ e https://it-it.facebook.com/piuvallitvsport/. La trasmissione coprirà la prima manche di gara CIVM della domenica e tutta la seconda manche, incluso il TIVM Nord e il TASZ Centro Nord autostoriche.
Fonte: ufficio stampa Matteo Bellamoli
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto