SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Super Driver Kart vetrina per talenti sotto l’occhio della Scuola Federale

Partite le selezioni sui kartodromi italiani e sui circuiti virtuali aperte fino al 21 luglio. Per partecipare e mettere in mostra le capacità basta guidare e segnare il proprio record sul giro. Divertimento, agonismo e tante opportunità per tute le età. Le finali a Bari in diretta TV ed il F.1 Antonio Giovinazzi Ambassador. Tutto su sdk.overtakes.it.
 Con la pubblicazione dei primi elettrizzanti video promo sui social e su https://sdk.overtakes.it/ si sono aperte ufficialmente le selezioni della SDK, Super Driver Kart, il progetto aperto a tutti, donne ed uomini che desiderano misurarsi ed emergere in pista o sui circuiti virtuali. Tante opportunità nel mondo del motorsport per i migliori, con finale a Bari il 9 agosto, sotto l’occhio di una giuria ACI Sport di cui farà parte Giancarlo Minardi. 
Antonio Giovinazzi, driver F.1 e vincitore della 24 Ore di Le Mans 2023 su Ferrari è l’Ambassador della SDK, il progetto ha la collaborazione di ACI Sport, la supervisione della Scuola Federale Michele Alboreto ed il supporto di Formula Medicine.
Giovinazzi seguirà da vicino i talenti più promettenti, per guidare i migliori nel mondo del kart e delle 4 ruote. Per i più brillanti opportunità concrete nei diversi settori nel mondo del motorsport.
Tutte le info sul sito sdk.overtakes.it e sui social dell’iniziativa targata overtakes. Partecipare è facile, per iscriversi quote a partire da €30,00 e si può gareggiare su tutti i kartodromi convenzionati con omologazione ACI, non c’è limite alle partecipazioni, occorre passione e desiderio di guidare ed andare forte in pista. Per partecipare alle selezioni virtual occorre la Licenza “E” ACI Sport, i simulatori saranno quelli della rete driving simulation center in tutta italia.

Garantita anche l’attività di coaching, i neo piloti hanno un riferimento cronometrico in pista, realizzato da un pilota professionista su ciascun circuito. Chi maggiormente avvicinerà il suo tempo al pilota di riferimento salirà nella classifica generale.
Le selezioni su numerosi kartodromi d’Italia aperte a tutti, chi sceglie il virtual dovrà svolgere almeno una prova su pista reale per poter ottenere l’omologazione del risultato, per offrire la possibilità di mettere in mostra il proprio talento. I migliori potranno accedere alla finali che il 9 agosto si terranno a Bari sotto l’osservazione degli istruttori della Scuola Federale ACI Sport Michele Alboreto e del personale Formula Medicine.
Le finali baresi saranno nell’ambito di un prestigioso evento programmato con gare in notturna, dove si sfideranno i neo piloti meglio in evidenza nelle selezioni di tutta Italia, insieme a personaggi del motorsport e driver professionisti dalla Formula 1 alle gare endurance. Massiccia la copertura mediatica di tutta l’iniziativa ed in particolare nel capoluogo pugliese, dove l’evento sarà trasmesso in diretta TV e streaming. E poi tante altre opportunità per un percorso nel motorsport che inizia con Super Driver Kart.
Fonte: Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 49° Trofeo Maremma pronto allo start con 83 iscritti

La competizione della MaremmaCorse 2.0 è in programma per questo fine settimana, secondo atto della Coppa Rally di zona 7. Follonica ancora cuore pulsante dell’evento e con i comuni di Castiglione della Pescaia, Gavorrano, Massa Marittima e Scarlino coinvolti in un evento che identifica idealmente il territorio. Occhi puntati sul locale Giacomo Vargiu, leader della

Vincenzo Nibali apripista al 41° Rally della Marca

Vincenzo Nibali sarà tra i protagonisti del 41° Rally della Marca, in programma il 4 e 5 aprile, nel ruolo di apripista. La manifestazione, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con la Scorzè Corse Asd, inaugurerà il Trofeo Italiano Rally e la Coppa Rally di Zona 5. Legato da una stima reciproca con Basso, Vincenzo

Il 32° Rally Adriatico entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da

error:
Torna in alto