SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Successo internazionale per la Cronoscalata di Tandalò

Successo di partecipazioni internazionali per la 6^ Cronoscalata su terra di Tandalò.
Sono 14 i concorrenti esteri provenienti da 8 nazioni oltre all’Italia. Tra questi alcuni nomi di spicco che a livello tecnico possono ambire ad un risultato molto importante in primis Abel Jurado Palacio attuale Re di Tandalò.
Ultimo giorno di attesa prima della 6^ Cronoscalata su terra di Tandalò che da domani a domenica accenderà i motori della passione con 123 iscritti e la validità di Campionato Italiano Velocità su Terra 2022.
A sottolineare il successo dell’edizione 2022 anche l’affetto internazionale verso l’evento organizzato da Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure, con ben 13 concorrenti esteri rappresentanti 8 nazioni: svizzera, Olanda, Irlanda, Belgio, Francia, Spagna, Slovacchia e Repubblica di San Marino.
Copilota del neo Campione Italiano Rally Terra 2022, Paolo Andreucci, sarà la giornalista sportiva Irene Saderini, che si presenta in rappresentanza della Svizzera. La partecipazione di Andreucci, tredici volte campione tricolore è già di per sé una notizia, ma l’equipaggio composto con Irene sarà uno degli osservati speciali. Impegnata sia con le due che con le quattro ruote, la Saderini sarà ovviamente al lavor anche a raccogliere impressioni ed emozioni per raccontare la sua esperienza a Tandalò. Saranno al via con il numero #8.
Dalla Spagna si preparano ad artigliare la terra ed il fango di Tandalò Antonio Viloria Merayo (#92), Abel Jurado Palacio (#99) e Daniel Remunian Grana (#100), portacolori Yacar Cross coordinato dal patron Perfecto Calvino Prego, squadrone presente fin dal 2017 come prima realtà internazionale a credere nell’evento. Remunian Daniel è già stato campione spagnolo di quad e torna a Tandalò dopo l’appazione 2019 forte anche della sua partecipazione all’ottava edizione del Rallymix Concello De Barbadas – Campionato Xunta de Galicia RallyMix 2022 chiusa con il terzo assoluto e secondo di classe. Palacio non ha invece bisogno di presentazione dato che è l’attuale Re di Tandalò, dopo la vittoria nel “manscione” finale 2021.
Con il numero #10 Simone Temeroli rappresenterà San Marino al volante della sua Mitsubishi Lancer Evo IX navigato da Gianluca Mainardi. Interessante la categoria N4, nella quale concorrerà Temeroli, che al netto delle condizioni meteo potrebbe anche dire la sua nelle zone alte della classifica.
Il resto del plotone internazionale riguarda la nutrita compagine dei kart-cross. Con i numeri #84 ed #85 l’Olanda sarà rappresentata da Bart Van Der Putten e Chantal Van Der Putten, entrambi su un tubolare con motorizzazione derivata moto.
Riflettori puntati sul corso Jean Baptiste Botti. Numero #86 in gara, Botti è uno specialista delle moto d’acqua, categoria nella quale si è laureato 6 volte campione francese, 5 volte campione d’Europa e 8 volte campione del Mondo. Botti ha anche parecchi trascorsi nei rally e rally storici con diverse vittoria in Corsica e il recente terzo posto al Tour de Corse Historic. A rappresentare la Francia sarà anche Jean Martin Lucchini (#109) su una interessante Can Am X3.
Scorrendo l’elenco iscritti si trovano poi i nomi di Paul Nolan (#87) e Padraic McHale (#88), irlandesi, mentre subito dietro la bandiera passa al Belgio con i due portacolori del KGL Auto Moto Club ST Gregor Stutz (#89) e Patrick Feidler (#90). Dalla Slovacchia sarà al via Torni Barati (#91) per la TBA Racing.
L’evento entrerà nel vivo domani, venerdì 18 novembre, con le verifiche sportive e tecniche alla Biblioteca Comunale di Buddusò dalle 10:00 alle 13:40 prima della cerimonia di partenza in centro al paese in programma dalle ore 14:00. I motori sui 5 chilometri dell’ascesa tra Sa Conchedda e il Villaggio Tandalò sulla sommità del percorso si accenderanno sabato per lo shakedown (prove libere) dalle 8:00 e quindi per le prime tre manches cronometrate alle 10:00, 12:00 e 14:00. Domenica altre due salite alle 9:00 ed alle 11:30 mentre alle 14:30 è in programma l’atteso manscione finale per eleggere il Re di Tandalò 2022. Premiazioni alle 15:45.
Fonte: Ufficio Stampa | Cronoscalata su terra Tandalò | Matteo Bellamoli
Foto: Zidda

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto