SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Successo del convegno l’epopea della Lancia Stratos a 50 anni dal suo primo titolo mondiale

SUCCESSO DEL CONVEGNO “L’EPOPEA DELLA LANCIA STRATOS A 50 ANNI DAL SUO PRIMO TITOLO MONDIALE” AMMIRATISSIME LE DUE LANCIA STRATOS PRESENTI ORIGINALI E SEGUITI CON LA MASSIMA ATTENZIONE I NUMEROSI INTERVENTI CHE SI SONO SUCCEDUTI NELLA GIORNATA CHE HANNO RIPERCORSO LA STORIA DELL’ICONICA VETTURA CHE HA VINTO TITOLI MONDIALI EUROPEI OLTRE CHE ITALIANI NEI SUOI DIECI ANNI DI ATTIVITA’.-

Il recente convegno organizzato per celebrare i 50 anni dalla vittoria nel Campionato del Mondo Rally della leggendaria Lancia Stratos ha rappresentato un momento di riflessione storica e apprezzamento tecnico per questo simbolo delle competizioni rally. L’evento, svoltosi nel Teatro delle Scuderie Granducali di Seravezza (LU) è stato un tributo che ha coinvolto i protagonisti dell’epoca e ha offerto un’immersione nei ricordi, nelle storie e nei successi di uno dei periodi più gloriosi del rally internazionale.

La celebrazione ha visto la partecipazione di figure storiche come l’ingegner Vittorio Ruberti, che ha contribuito allo sviluppo in pista della vettura, e l’ingegner Gianni Tonti, che ha creato il Reparto Corse Lancia e seguito la nascita della Stratos. Entrambi hanno condiviso con il pubblico dettagli tecnici, aneddoti e le evoluzioni della Lancia Stratos, che ha rivoluzionato l’approccio ai rally.

Oltre ai tecnici, hanno partecipato anche i copiloti storici di Sandro Munari: Piero Sodano e Silvio Maiga. I due navigatori hanno ricordato l’esperienza al fianco di Munari, soprannominato “il Drago” e hanno raccontato momenti chiave come il Rally RAC 1974, dove giunse terzo
con la vettura dai colori Marlboro, ora di proprietà di Alessandro Carrara, e la vittoria al Montecarlo 1977, con i colori Alitalia, della famiglia Avandero.

Un contributo significativo è arrivato anche dal meccanico Striano, che ha saputo coinvolgere i presenti con ricordi e dettagli delle vittorie tecniche. Inoltre, il giornalista Paolo Pucciani ha offerto un’analisi numerica delle vittorie e delle partecipazioni della Lancia Stratos, arricchendo la comprensione del successo di questa vettura.

L’evento, ideato da Giuseppe Tricoli, ha goduto del supporto dell’amministrazione del comune di Seravezza, del patrocinio dell’ACI Lucca, e della collaborazione con la Squadra Corse Città di Pisa e la Lucca Corse. Con oltre duecento partecipanti, il convegno è stato un vero successo e un omaggio alla storia della Lancia Stratos e al mondo dei rally.

Ufficio Stampa Squadra Corse Città di Pisa asd

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto