SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Successo confermato per Ruote nella Storia nel pesarese

Soddisfazione e gradimento sono gli ingredienti di base che giungono dall’appuntamento con Ruote nella Storia che, domenica 25 giugno, ha toccato alcuni splendidi paesaggi del pesarese. Un evento che in questa occasione si è svolto in concomitanza con l’8^ edizione della 100 miglia in provincia accogliendo un numero importante tra partecipanti, possessori di auto d’epoca e appassionati di questi meravigliose vetture che, senza dubbio, sono pilastro portante della storia dell’automobilismo e filo conduttore tra passato, presente e futuro che si sviluppa attraverso la costante evoluzione in campo tecnologico e tecnico.
La manifestazione ideata e realizzata da ACI Storico e Automobile Club d’Italia ha potuto contare, in questa giornata, dell’attenta e preziosa collaborazione dell’Automobile Club Pesaro Urbino, presieduto da Paolo Emilio Comandini e diretto da Antonella Mati.
Il patrocinio dei Comuni di Pesaro e Mondavio e l’Associazione Terra di Piloti e Motori hanno contribuito, inoltre, alla riuscita eccellente della manifestazione culturale e turistica che ha raggiunto un grande successo condiviso da partecipanti e organizzatori.

“35 macchine presenti – ha tenuto a sottolineare la Direttrice di AC Pesaro Urbino Antonella Mati – alcuni equipaggi ci seguono dalla prima edizione e questo ci fa davvero piacere, così come la presenza di equipaggi fuori dal capoluogo e precisamente Ancona ed equipaggi arrivati, persino, da fuori Regione e precisamente da Forlì. C’è stato sicuramente un bel mix di modelli presenti oggi, da una Rolls Royce a una Dumbaghi passando da una Mini Morris Cabriolet, modelli davvero per tutti i gusti. Alla partenza abbiamo avuto un saluto speciale da parte di Mila Della Dora assessore alla Rapidità con delega allo Sport. Sempre alla partenza abbiamo consegnato a tutti gli equipaggi uno zainetto personalizzato con il nostro logo, con dentro diversi gadget tra cui anche delle buonissime ciliegie e per questo ringraziamo i nostri sponsor”.

E tra le bellissime vetture che hanno preso parte a questo appuntamento di Ruote nella Storia, oltre a quelle sopracitate dalla Direttrice di AC Pesaro Urbino Antonella Mati, anche una Lancia Beta Spider, una Porche 912, una Volkswagen Maggiolino, un’Alfa Romeo GTV, una Lancia Fulvia Rally, un’Alfa Romeo Duetto, una Mercedes SL 190, una Ferrari 355 Berlina, una Jaguar 4.2 XJC, una Maserati Spider e una trentina di altre vetture di grande prestigio.
Anche in questa occasione non sono mancati per i partecipanti alla manifestazione momenti culturali e ricchi di storia come la visita alla fortificazione rinascimentale nota come Rocca Roveresca e il Teatro settecentesco sito a Mondavio. Un finale, poi, tra i profumi della lavanda presso l’azienda L’Infinito.

Dopo questo grande successo sembra tutto pronto anche l’edizione 2024. In questa stagione, tuttavia, Ruote nella Storia torna i prossimi 30 giugno, 1 e 2 luglio a Rieti, l’1 e il 2 luglio a Bari, ancora l’1 luglio tra gli Appennini modenesi e il 2 luglio a Macugnaga.
Fonte e foto: Rosario Giordano | Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto