SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Stefano Bizzarri in cerca di riscatto al Rally “Val d’Orcia”

Questo fine settimana il pilota della Montagna Pistoiese, sarà al via della seconda prova del tricolore rally su terra cercando il pieno riscatto dalla delusione per il repentino ritiro della prima uscita stagionale di Foligno lo scorso mese.
Affronterà la gara al volante della Citroën C3 Rally2 gommata MRF del Team PRT Racing, affiancato dalla copilota elbana Luisa Lanera.

Torna in gara, Stefano Bizzarri, in occasione della seconda prova del Campionato Italiano rally Terra, il XV Rally della Val d’Orcia, in provincia di Siena, con base a Radicofani.
 
Il pilota pistoiese di Maresca torna con voglia di riscatto, dopo il repentino ritiro alla prima gara stagionale di Foligno lo scorso mese quando una “toccata” nelle prove di qualifica non gli permise di prendere il via. Una punta di sfortuna che fece vanificare l’ottimo lavoro pre-event in concerto con la squadra e con MRF, un impegno che aveva consentito di predisporre al meglio la vettura per affrontare il primo impegno di campionato.
 
Bizzarri, portacolori della scuderia siciliana Ro.Racing, è tornato alle gare su strada bianca dopo un’assenza di ben 15 anni (dalla Ronde Valtiberina del 2008 che corse con una Renault Clio R3affronterà la gara in provincia di Siena al volante di una Citroën C3 Rally2 della squadra PRT Racing, gommata MRF, affiancato dalla copilota elbana Luisa Lanera.
 
STEFANO BIZZARRI: “Non abbiamo iniziato bene la stagione. Purtroppo non abbiamo potuto prendere il via a Foligno per aver danneggiato la vettura nella prova di qualifica, un errore di valutazione di una curva che ci è costato caro. Ci siamo rimasti davvero male, abbiamo proprio l’amaro in bocca, perché i test pre-gara avevano dato indicazioni importanti, il lavoro fatto con la squadra e con MRF ci aveva dato sensazioni decisamente positive. Cercheremo di risalire la china a Radicofani, su prove speciali che ho corso circa venti anni fa e che mi ricordo molto tecniche e selettive. Abbiamo voglia di riscatto, con la mia copilota e con la squadra, non possiamo permetterci un altro passo falso, non possiamo vedere allontanare troppo gli avversari e comunque il lavoro sugli pneumatici deve proseguire come ci siamo prefissati”.
 
Il programma del XV Rally della Val d’Orcia prevede la distribuzione del Road Book e le ricognizioni per venerdì 5 aprile e, nel tardo pomeriggio della stessa giornata, previste le verifiche sportive (dalle ore 17.00 alle ore 20.00) e quelle tecniche (dalle ore 17.30 alle ore 20.30). Intensa l’attività di sabato 6 aprile, che inizierà con le prove libere della nuova “Qualifying Stage” dalle ore 7.00 alle ore 8.30 per poi proseguire dalle ore 08.45 alle ore 09.45 con la prova di qualifica stessa la quale consentirà agli equipaggi che hanno firmato i primi dieci tempi di scegliere la propria posizione di partenza. Seguirà, alle ore 10.00, lo shakedown fino alle ore 13.00.
Alle 14.00 la gara partirà da Radicofani, in Piazza San Pietro, per poi concludere la giornata con l’ingresso nel lungo riordino notturno a San Casciano dei Bagni dopo aver effettuato il doppio passaggio sulla prova di San Casciano dei Bagni – Fighine (Km. 14,210).
Domenica 7 aprile alle ore 8.00 la sfida riprenderà con il primo dei tre passaggi della Prova Radicofani-Francigena (Km. 8,440) ed il doppio passaggio sia sulla “Sarteano-Castiglioncello del Trinoro” (Km.7,050) che sulla “Radicofani-La Rocca” (Km. 3,620), per poi arrivare dalle 17.14 sul palco d’arrivo sempre a Radicofani.
Foto: Amicorally

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto