SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Sport e beneficienza al 1° Follonica Motorshow

Il primo appuntamento della stagione motoristica di Maremmacorse 2.0, nel format Formula Challenge Sperimentale, è in programma al Palagolfo di Follonica il 24 e 25 febbraio. Organizzata anche l’iniziativa “Taxi Rally”, proposta che permetterà al pubblico di vivere dall’interno di un’auto da competizione tutta la vivacità del motorsport, nelle fasi extra-gara. Parte dell’incasso verrà devoluto ad associazioni di volontariato del territorio. Iscrizioni aperte fino a lunedì 19 febbraio.

Ultimi giorni di iscrizioni aperte (chiusura il 19 febbraio), per il 1° Follonica Motorshow, la nuova proposta di Maremmacorse 2.0, in programma sabato 24 e domenica 25 febbraio a Follonica.
 
Una competizione nuova, che va ad inaugurare il 2024 del sodalizio follonichese che avrà da organizzare in primavera il “Trofeo Maremma” per poi andare dopo l’estate “in trasferta” con il Rally “Appennino Reggiano” ed il successivo “Colline Metallifere”.
 
Un grande impegno, dunque, che si avvierà la settimana prossima proprio con l’evento che avrà il format di Formula Challenge Sperimentale Aci Sport, previsto negli ampi spazi del Palagolfo, in via Sanzio a Follonica, aperto alle vetture da rally moderne e storiche, da slalom, formula challenge e prototipi, esemplari conformi ai rispettivi regolamenti di settore di appartenenza.
 
AGONISMO E SOLIDARIETA’
Parte dell’incasso della manifestazione sarà devoluto in beneficenza alle associazioni di volontariato cittadine. Il paddock dell’evento verrà allestito all’interno dell’area Palagolfo, location dove troverà spazio anche un Rally Village aperto ad una serie di eventi collaterali tra i quali spicca la “Taxi Rally”, proposta che permetterà al pubblico di vivere dall’interno di un’auto da competizione tutta la vivacità del motorsport, l’adrenalina che sale quando ci si siede su un sedile da corsa, con al volante esperti piloti automobilistici.
 
TRE PERCORSI
Tre, i percorsi “disegnati” da MaremmaCorse 2.0:  “Follos”, “Leopolda” e “Sprint” – tratti sui quali sarà distribuito un chilometraggio totale di ben 19.800 metri. Motori accesi nella giornata di sabato 24 febbraio, con il Warm Up previsto dalle ore 13:00 alle ore 15:30. Nove, i passaggi totali, tre ripetuti per tre volte nei due giorni di gara, con partenza ogni minuto. Sabato 24 febbraio si correrà in tre occasioni con start alle 18,00 e chiusura dei duelli alle 20,00, domenica 25 si tornerà a gareggiare dalle 08,45 con termine della competizione alle ore 18:00 dopo altre sei sfide.
Informazioni disponibili all’interno del sito ufficiale della scuderia Maremmacorse 2.0:

Home


 
PROGRAMMA DI GARA
APERTURA ISCRIZIONI
giovedì 25 Gennaio 2024
 
CHIUSURA ISCRIZIONI
lunedì 19 Febbraio 2024
 
VERIFICHE SPORTIVE
Palagolfo – Via Sanzio – Follonica
Venerdì 23 Febbraio 2024
ore 19:00 – 20:00
Sabato 24 Febbraio 2024
ore 8:00 – 9:30
 
VERIFICHE TECNICHE
Palagolfo – Via Sanzio
sabato 24 Febbraio 2024
ore 8:00 – 10:00
 
LA GARA
sabato 24 febbraio 2024
 
START Percorso 1 “Sprint A”
ore 18:00
 
START Percorso 2 “Sprint B”
ore 19:00
 
START Percorso 3 “Sprint C”
ore 20:00
 
LA GARA
Domenica 25 Febbraio 2024
 
START Percorso 4 “Leopolda A”
ore 8:45
 
START Percorso 5 “Leopolda B”
ore 10:00
 
START Percorso 6 “Leopolda C”
ore 11:15
 
START Percorso 7 “Follos A”
ore 13:30
 
START Percorso 8 “Follos B”
ore 14:45
 
START Percorso 9 “Follos C”
ore 16:00
 
PREMIAZIONI
Palagolfo – Via Sanzio – Follonica
ore 18:00
 
Foto MARIO LEONELLI
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto