SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Speed Motor: è tornata la tradizionale conviviale di inizio stagione. Premiati i piloti Marino, Loffredo, Bencivenni, Bordacchini e Picchi

È TORNATA LA TRADIZIONALE CONVIVIALE DI INIZIO STAGIONE DELLA SPEED MOTOR IN UN LOCALE DEL CENTRO STORICO DI GUBBIO. PREMIATI PER I RISULTATI DEL 2022 I PILOTI ANGELO MARINO, GIANNI LOFFREDO, FILIPPO BENCIVENNI, ROLANDO BORDACCHINI E ALESSANDRO PICCHI.
Dopo le restrizioni dovute al Covid-19, la scuderia Speed Motor ha potuto finalmente organizzare di nuovo il tradizionale momento conviviale di inizio stagione con piloti, componenti dello staff, sponsor e rispettive gentili consorti. Una serata tanto attesa, che è andata in scena sabato 25 marzo scorso nel cuore dello stupendo centro storico di Gubbio. All’Antica Osteria, il titolare Omar Fiorucci (peraltro pilota anche lui, che ha corso con i colori della Speed Motor) e i suoi collaboratori hanno preparato un’accoglienza e un menù di prim’ordine per solennizzare un appuntamento al quale hanno preso parte diversi tesserati del team rossonero del “puma”, salvo coloro che però erano assenti giustificati, in quanto erano impegnati nelle gare dei campionati ai quali prendono parte.
Il presidente Tiziano Brunetti ha fatto gli onori di casa, ricordando come amicizia e armonia siano gli ingredienti principali del successo in ogni circostanza, sia durante gli eventi agonistici che quando ci si ritrova tutti in compagnia con uno sano spirito di allegria. In scaletta, anche una parentesi oramai rituale: la consegna dei riconoscimenti ai portacolori che nel 2022 si sono distinti per i risultati conseguiti. Cinque i premiati: Angelo Marino, che con la Seat Cupra Leon si è aggiudicato il titolo della Racing Start Plus Turbo Cup 2 sia nel Campionato che nel Trofeo Italiano di Velocità in Montagna; Gianni Loffredo, che con il suo secondo posto ha garantito la doppietta nella stessa categoria (quella appunto delle Tcr) al volante della Peugeot 308; Filippo Bencivenni, vincitore del campionato italiano Gt4 in pista con la Amg e Rolando Bordacchini, campione regionale umbro auto storiche in pista con la Gms 850. Un riconoscimento speciale è andato poi alla giovane rivelazione: l’eugubino Alessandro Picchi, 21 anni, che con la Peugeot 308 ha dapprima ottenuto un secondo posto assoluto in Racing Start al trofeo “Luigi Fagioli” e poi ha trionfato in questo raggruppamento alla Cronoscalata della Castellana di Orvieto, finale di Tivm. Il presidente Brunetti ha voluto poi ringraziare con una targa i componenti della scuderia che si occupano dell’ufficio stampa e della comunicazione. Una gustosa torta guarnita con i loghi Speed Motor e l’immancabile brindisi hanno concluso la cena, non prima del classico “in bocca al lupo” di inizio annata a tutti i “driver” che presto torneranno a calcare la scena.
Fonte: ufficio stampa Claudio Roselli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto