SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Speed Motor: Angelo Marino cambia specialità e passa al Mini Challenge

Per Angelo Marino esordio nel fine settimana a Vallelunga, dove per la Speed Motor è già presente Edoardo Maccari.
Sono ora due i portacolori della Speed Motor impegnati nel Mini Challenge 2023. A Edoardo Maccari, che ha iniziato molto bene l’annata a Misano Adriatico, si aggiunge infatti Angelo Marino. Il pilota salernitano – che nella velocità in montagna è stato tricolore 2020 in Racing Start, vincitore del titolo 2022 nella Racing Start Plus Turbo Cup 2 e autore di un assoluto nell’edizione 2018 della Rieti-Terminillo – ha effettuato questa scelta a stagione in corso, salutando le cronoscalate per concentrarsi in pista nel campionato monomarca delle Mini John Cooper Works, che nel prossimo fine settimana vivrà la seconda tappa del 2023 all’autodromo “Piero Taruffi” di Vallelunga. Marino esordirà correndo nella categoria “Evo”, la più prestigiosa e dividendo la vettura (quindi una gara a testa) con Luca Rangoni, grande protagonista in passato proprio del Mini Challenge. “Sono doppiamente soddisfatto – ha commentato il pilota salernitano – perché ritengo che avere accanto uno come Rangoni sia intanto un onore e poi un’occasione unica per poter imparare. Ringrazio perciò il mio team, la A.C. Racing Technology dei fratelli Abate, per avermi dato questa opportunità. Ho già sostenuto i primi test al volante di una vettura che mi è piaciuta fin da subito, per cui mi sento caricato a dovere nell’affrontare questa mia nuova avventura, che mi consentirà di crescere ulteriormente”. Allo stesso tempo, c’è anche un po’ di amarezza per essersi staccato dal panorama delle cronoscalate? “Quella della salita è una specialità che porterò sempre con me, ma è anche vero che sentivo il desiderio di cambiare e con il Mini Challenge ci provavo da anni. Ora ci sono riuscito: voglio migliorare la tecnica di guida, anche se l’amore per la salita è rimasto immutato”. Dicevamo all’inizio di Edoardo Maccari: il 21enne toscano, assistito dalla Tuder Motorsport, ha messo insieme un sesto e un secondo posto nella tappa di Misano Adriatico, che gli sono valsi 26 punti e il quarto posto nella classifica generale, sempre degli “Evo”, per cui mira a confermarsi sulla pista laziale, nonostante una concorrenza qualitativamente alta.
Fonte: Claudio Roselli | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport reduce dalla Salita del Costo. Ora il Rally Costa Smeralda Storico

Archiviati gli impegni della Salita del Costo e Rally della Marca il team dei fratelli Balletti si concentra sull’imminente Rally Costa Smeralda Storico dove sarà presente con due vetture Due sono stati gli appuntamenti sportivi dello scorso fine settimana per la Balletti Motorsport, entrambi in Veneto. Si sono infatti disputati, nell’ordine, il Rally della Marca

Pata Talenti Azzurri FMI: Race Report weekend del 5 e 6 aprile 2025

Successi nel Mondiale Enduro di Alberto Elgari e Francesca Nocera, Nicolò Alvisi sul podio dell’Europeo Motocross EMX125. Archiviata la Presentazione 2025 tenutasi presso il Macron Campus nella giornata di martedì 1° aprile, i Pata Talenti Azzurri FMI sono tornati in azione per un weekend di gare che ha riservato molteplici soddisfazioni in tutte le specialità

Nervi cornice di successo per Ruote nella Storia

L’Automobile Club Genova ha raggiungo l’entusiasmo e la soddisfazione di tutti i presenti con all’edizione 2025 di Ruote nella Storia, targata anche quest’anno Tour dei Rolli. L’Ente presieduto da Carlo Bagnasco coadiuvato alla direzione da Raffaele Ferriello ha deciso di onorare il format nato sotto l’egida di ACI Storico e Automobile Club d’Italia, offrendo come

error:
Torna in alto