SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Sono aperte le iscrizioni per la sfida di Moncalvo

La grande classica torna a Moncalvo il 9-10 dicembre.

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 26° Rally Colli del Monferrato e del Moscato, il rally nazionale che si svolgerà a Moncalvo il 9 e 10 dicembre. L’ultima gara del calendario piemontese 2023 si preannuncia molto avvincente e sarà, come di consueto, la grande festa di fine stagione per i rallysti del Nord-Ovest italiano.
Il programma prevede l’invio delle richieste di iscrizione fino al 28 novembre, poi si entrerà nel vivo già sabato 2 dicembre con la distribuzione dei road book presso la concessionaria Errebi di Asti e le ricognizioni del percorso.
 
Sabato 9 dicembre sarà poi Moncalvo la grande protagonista, che accoglierà il popolo del rally dalle prime ore del mattino, con le verifiche sportive all’interno dell’antica torre del Castello. Le verifiche tecniche troveranno invece spazio nel parco assistenza di Castell’Alfero, a pochi chilometri dal quartier generale della gara, ma una delle fasi più attese dagli appassionati e dai partecipanti è certamente lo shakedown, il test con le vetture da gara in programma dalle 12:30 alle 16:30, che presenterà la novità del cronometraggio per tutti i concorrenti.
 
“Siamo lieti di poter tornare ad essere ospitati da questo fantastico territorio, l’attesa per la gara si sta facendo tangibile e non vediamo l’ora di accogliere i tanti equipaggi che sceglieranno Moncalvo per concludere la loro stagione. Un sentito ringraziamento alle amministrazioni di Casorzo Monferrato, Grazzano Badoglio, Calliano, Asti ed ovviamente Moncalvo, che come al solito sono al nostro fianco per la perfetta riuscita della manifestazione. Siamo certi che i nostri grandi sforzi saranno premiati e siamo pronti per un grande weekend di rally” – ha dichiarato Moreno Voltan nel pieno dei preparativi.
 
Dopo un’edizione 2022 dominata dal Elwis Chentre e contraddistinta dal ritorno del tipico clima invernale sulle prove speciali monferrine, rese insidiose come le indimenticabili “Mickey Mouse” inglesi, è ufficialmente aperta la sfida al successore del veloce pilota valdostano che andrà ad iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro della gara targata VM Motor Team e Race Motorsport Italia. Sul podio della passata edizione, monopolizzato dalle Skoda Fabia, salirono anche Gianluca Verna e Patrick Gagliasso, ottimi interpreti delle prove speciali astigiane.
 
Fonte: Ufficio Stampa VM Motor Team Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto