SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Soddisfazioni tricolori per Scuderia Kappaerre: vittoria di classe per Filippo Nannetti al Rally della Val d’Orcia

Soddisfazioni tricolori per Scuderia Kappaerre: vittoria di classe per Filippo Nannetti al Rally della Val d’Orcia. Il team versiliese conquista la prima posizione di categoria affidando la propria Renault Clio Rally5 a Filippo Nannetti, condivisa con la copilota e compagna Alessia Tasi.
È con un primato di classe che Scuderia Kappaerre si è congedata dal Rally della Val d’Orcia, appuntamento di apertura del Campionato Italiano Rally Terra svoltosi – nel fine settimana – in provincia di Siena. Il team versiliese ha schierato alla partenza della gara la propria Renault Clio Rally5, vettura affidata a Filippo Nannetti e condivisa con la copilota e compagna di vita Alessia Tasi. Una performance concreta, quella del driver portacolori di Squadra Corse Città di Pisa, valsa la leadership fin dall’avvio di gara su fondi sterrati condizionati da un’alternanza di situazioni meteorologiche diverse: dall’asciutto, in breve tempo, si è passati al viscido, con la presenza di nebbia che – nelle fasi finali del confronto – ha ulteriormente elevato il tasso tecnico della gara.

Una vittoria, quella conquistata da Filippo Nannetti, valsa il consolidamento del feeling con la vettura, la cui bontà era già stata confermata in occasione del Rally Città di Foligno, recente appuntamento che ha consolidato la posizione “da podio” nel raggruppamento Raceday, la serie su fondo sterrato. Un risultato soddisfacente, quello maturato a Radicofani, ridimensionato in ottica assoluta da una foratura accusata nel corso dell’ultima prova speciale.
“Una grande soddisfazione, conquistare la vittoria di classe in un contesto di primo livello come quello offerto dal Campionato Italiano Rally Terra – il commento di Nannetti a fine gara – una gara tosta, su due prove abbiamo incontrato fondi totalmente diversi. Peccato per la foratura che poteva regalarci un risultato ancora migliore in termini di classifica assoluta. Ringrazio il team che mi ha messo a disposizione una macchina perfetta, oltre ad Alessia che ha confermato tutta la sua bravura nel ruolo di copilota”.
Filippo Nannetti tiene a ringraziare i partner che hanno reso possibile la partecipazione al Rally della Val d’Orcia: BM Meccanica di Bartoli Fabio, Utp progettazioni e costruzioni industriali, Fimir Srl Meccanica e Automazione e Giacobbe Antonino srl impresa edile.
Nella foto (Photo Zini): la Renault Clio Rally5 di Filippo Nannetti a Radicofani in gara e sul palco d’arrivo.
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto