SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Soddisfazioni internazionali per Jolly Racing Team

La scuderia larcianese condivide con il proprio portacolori Luca Guglielmetti la medaglia d’oro ai FIA Motorsport Games, sul circuito Paul Ricard di Le Castellet, in Francia. Doppia vittoria anche nell’International Rally Cup, a Bassano del Grappa, con i copiloti Marco Nesti e Simone Brachi rispettivamente vincitori dei titoli 2 Ruote Motrici Prestige ed R2B.
Sono conferme internazionali, quelle regalate a Jolly Racing Team dai propri portacolori. La scuderia pistoiese è stata degnamente rappresentata – ai FIA Motorsport Games – dal copilota Luca Guglielmetti, vincitore nel confronto Rally4 al fianco del driver Roberto Daprà, su Peugeot 208. Una medaglia d’oro, quella conquistata dall’alfiere del sodalizio di Larciano, fondamentale nella vittoria da parte dell’Italia all’evento svoltosi sul circuito Paul Ricard di Le Castellet, in Francia, contesto che ha richiamato settantaquattro nazioni ed oltre quattrocentocinquanta atleti. Dieci primati su quattordici prove speciali hanno garantito agli italiani la vittoria di categoria e la terza medaglia alla nostra “Nazionale”.
Le soddisfazioni sono arrivate anche dalla pedana d’arrivo del Rally Città di Bassano, ultima manche di International Rally Cup, campionato che ha visto assegnare il titolo Due Ruote Motrici Prestige al copilota Marco Nesti – chiamato “alle note” di Mirco Straffi, su Peugeot 208 Rally4. Ad alzare il titolo R2B ed a conquistare il Trofeo Loris Roggia, riservato al copilota più giovane, è stato Simone Brachi, alla prima collaborazione in campionato con il driver Simone Di Pietro, in gara su Peugeot 208 R2B. Pedana d’arrivo anche per Lorenzo Fratta, chiamato come copilota su Peugeot 106 N2, per Sandro Sanesi (Peugeot 208 Rally4) e per Mattea Modenini (Peugeot 106 N2).
Nella foto (Aci Sport): Luca Guglielmetti (a sinistra) festeggia a Le Castellet
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto