SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Soddisfazioni “Dakariane” per Movisport: Cesare Zacchetti di nuovo a segno

Ha dato nuova gioia, la rinnovata joint con il pilota piemontese che ha completato la sua quinta maratona, definita la più massacrante degli ultimi anni.
Un’avventura emozionante, compiuta nell’impegnativa classe Original by Motul, senza assistenza e dormendo in tenda, culminata con l’averla finita. Cesare Zacchetti, è da poco tornato dall’Arabia dove ha concluso la sua quinta esperienza nella “maratona delle maratone”, la DAKAR, disputata in sella alla nuova moto Kove 450 Rally praticamente di serie. 
 
Al di là del risultato, 18° assoluto nella classifica di chi si fa assistenza da solo e 82° nella generale per le moto, l’avventura di Zacchetti, uno dei “veterani” della competizione, ha avuto valore proprio per averla conclusa, specialmente quest’anno che è stata definita la più dura di tutte.
Movisport saluta dunque con entusiasmo il risultato del proprio centauro, che ha raccontato di aver vissuto momenti incredibili, a volte anche da incubo, andando avanti con la tenacia, con la forza, con la passione
Uno di questi momenti è stata la notte passata da solo nel deserto, bloccato dal buio mentre cercava di raggiungere il bivacco, dopo essere rimasto senza benzina oppure come l’averla scampata davvero bella alla penultima tappa, quando l’Audi di Sainz (il vincitore della gara) è passata sopra alla sua Kove, mentre lui riusciva miracolosamente a balzare di lato!

Ma nulla è riuscito a scalfire generosità, tenacia, concentrazione, prudenza, “manetta” e quell’immancabile mix di eleganza e buonumore che l’hanno reso il beniamino di tutti gli appassionati, italiani e non solo.
Un binomio, quello di Zacchetti con Kove, nato quasi per caso, consolidato con la vittoria allo Swank Rally di Tunisia e la partecipazione alla Malle Mutór di Rimini, in cui il Cesare “dakariano” ha viaggiato assieme a Cesare Galli, CEO di Pelpi International (distributore Kove), imprenditore di professione e motociclista per passione.
 
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto