SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Soddisfazione per tutti i partecipanti del Kart Summer Camp della Scuola Federale ACI Sport

Conclusa a Sarno l’11ma edizione del Kart Summer Camp per il programma di tre giorni di apprendimento per 30 allievi divisi in tre gruppi per fasce di età. Il commento finale di Raffaele Giammaria.
È stata una manifestazione da “effetti speciali” quella andata in scena al Circuito Internazionale Napoli di Sarno per la 11ma edizione del Kart Summer Camp, arricchita dalle prestazioni in crescendo dei bambini da 6 a 12 anni selezionati dalla Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto” per il corso teorico e pratico di karting disputato nel programma di tre giorni sulla pista campana.Nel corso federale, che ha lo scopo primario di insegnare le basi fondamentali ai bambini che vogliono affacciarsi al motorsport, anche questa 11ma edizione si è conclusa con un grande successo di partecipazione e tanto entusiasmo, con ben 30 bambini giunti da tutta Italia che hanno potuto acquisire anche una maggiore dimestichezza nella pratica del karting e migliorare la propria conoscenza a livello sportivo e tecnico, con progressi tangibili per tutti gli allievi, dai più piccoli ai più grandicelli.
 
Ottima anche l’organizzazione di tutte le fasi del corso, con la suddivisione in tre gruppi per fasce di età, seguiti dagli istruttori federali Benedetto Filippelli per la categoria Baby da 6 a 8 anni, Federico Pezzolla per la Mini da 8 a 10 anni e  Antonio Dettori per la Senior da 10 a 12 anni, coordinati da Gabriele Lancieri per l’allestimento degli esercizi, Stefano Tredicine per il coordinamento dello staff tecnico, e dall’ex kartista e oggi pilota di automobilismo Riccardo Ianniello. Molto importante anche il contributo offerto dal settore Ricerca e Formazione, con la Dr.ssa Glenda Cappello, Pedagogista, e il Prof. Lucio Tonello, esperto di Neuroscienze, per il loro supporto rivolto non solo ai bambini ma anche a tutti i genitori presenti al corso.
Fra le partnership del Kart Summer Camp, Cetilar è stato il consueto partner medico ufficiale. Il pacchetto tecnico d’eccellenza ha compreso ancora una volta OTK Kart Group, che ha messo a disposizione due tipologie di mezzi, uno per la categoria Baby, l’altro per le categorie Mini e Senior, tutti con telaio Tony Kart e motorizzati Vortex. Sparco si è occupata della realizzazione dei kit d’abbigliamento completi e personalizzati per ciascun partecipante, mentre la fornitura degli pneumatici è stata garantita per la prima volta da MG Tires.
Nei tre giorni da lunedì a mercoledì i ragazzi hanno avuto la possibilità di sperimentare o approfondire il karting, tra lezioni di teoria e di pratica, fino a completare il programma con varie simulazioni di gara nell’ultima giornata con tanta attività in pista anche ad un buon livello agonistico. In chiusura, la consegna degli attestati ha concluso la tre giorni di Sarno fra gli applausi di sincera soddisfazione da parte di tutti i partecipanti.
Questo il commento di Raffaele Giammaria, Direttore della Scuola Federale nonché Presidente della Commissione Karting ACI Sport: “È stata un’edizione in cui abbiamo riconfermato un grandissimo numero di iscritti, 30 bambini provenienti da tutte le parti d’Italia, che nonostante un tempo che veramente ci ha messo a dura prova per il grande caldo, non si sono risparmiati. Un ringraziamento particolare va a tutti i genitori che hanno creduto nei programmi di ACI Sport e della Scuola Federale, ai ragazzi che si sono divertiti tantissimo e sono anche migliorati tanto. Ringrazio in particolar modo la OTK, ringrazio anche la MG Tyres per le gomme, e la Sparco per averci fornito tutto il materiale. Un ringraziamento alla famiglia Sorrentino e quindi al circuito internazionale di Napoli che ci ha messo a disposizione come al solito una location che si presta molto bene a questa tipologia di attività. Il risultato è senz’altro positivo perché io credo che abbiamo avvicinato al mondo del karting dei bambini molto giovani che si apprestano a fare la pre-agonistica. È dallo scorso anno che abbiamo, grazie a questa partnership con OTK, la possibilità di schierare kart per le tre categorie, che sono la Pre-agonistica, l’Under 10 e l’Over 10, in modo tale proprio da dare un’offerta dai 6 ai 12 anni. E’ un impegno molto importante perché questa è un’attività nella quale la Federazione italiana e quindi ACI Sport credono molto e affidano alla Scuola Federale proprio il compito di fare questa attività di apprendimento, di far conoscere ai giovanissimi piloti questo mondo bellissimo del karting. Sicuramente è stata un’esperienza positiva, ci portiamo a casa tante informazioni e anche la conoscenza di nuovi ragazzi da tenere in considerazione per il ruolo che la Scuola Federale ha di monitoraggio.”
 
I partecipanti dell’11mo Kart Summer Camp:
Gruppo Baby
Nr. 1 Bartyan Mathias Riccardo; 2 Campana Matteo; 3 De Palo Jacopo; 4 Falanga Mattia Luigi; 5 Greca Francesco; 6 Lebran Gianmarco; 7 Mastronardi Jacopo; 8 Tanozzi Thomas; 9 Tonielli Lucia; 10 Yanik Lena.
Gruppo Mini
Nr. 11 Basso Cristian; 12 Berenato Giuseppe Antonino; 13 Butori Alessio; 14 Cerri Pietro; 15 Dal Pozzo Samuel; 16 Ferrari Daniele; 17 Grosso Valentino; 18 Masella Lorenzo Francesco; 19 Shahini Oliver; 20 Tucci Gabriele; 21 Uttini Giacomo.
Gruppo Senior
Nr. 22 Amato Nicolo’ Andrea; 23 Ardia Matteo; 24 Chiovitti Nicolo’; 25 Galfano Mattia; 26 Lunetta Andrea; 27 Maguolo Riccardo; 28 Mansueto Antonino; 29 Monti Vittorio; 30 Nava Ludovico.
Fonte e foto: Scuola Federale ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error: