SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Slalom Villanova Monteleone: Enea Carta vince la 9ª prova di Campionato Regionale ACI Sport Sardegna AIDO Cuglieri

Enea Carta conquista la quarta vittoria stagionale (la terza consecutiva) nel Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Slalom 2022 AIDO Cuglieri. Dopo i successi conquistati a Osilo, Usini e Buddusò, il pilota sassarese sale sul gradino più alto del podio nel 1° Slalom Villanova Monteleone.
Il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Radical Prosport (nella foto in alto), precede di un soffio il pilota di Ittiri Enrico Piu su Formula Gloria (nella foto sotto), leader nelle prove di Campionato corse a Loceri, Gavoi, Ittiri, Bultei e Cossoine.

Terza manche decisiva anche per il terzo assoluto: Fabrizio Magliona, su Formula Gloria (nella foto sotto), del Racing Team Sorso.

Ai piedi del podio, il pilota di Gavoi Pier Raffaele Marcello, su Formula Gloria (nella foto sotto), dell’Ogliastra Racing.

Quinto posto assoluto per Dario Mannoni, sempre su Formula Gloria (nella foto sotto), del Team Autoservice Sport.

Nel gruppo Bicilindriche primo posto per Antonio Nuvoli (Fiat 500) della Magliona Motorsport, nel gruppo N successo per Salvatore Basoli (Peugeot 106) del Team Autoservice Sport, nel gruppo A vittoria per Gianfranco Usai (Citroën Saxo) sempre del Team Autoservice Sport, nel gruppo S primo gradino del podio per Diego Pala (Fiat X1/9) anch’egli portacolori del Team gialloblu, nel numeroso e combattuto gruppo E1 Italia prima posizione per Giovanni Patteri (Fiat Uno) del Team Autoservice Sport, gruppo E2SH per Franco Piras su Fiat X1/9, nell’accesa battaglia del gruppo VST (racchiusi tra la decima e la tredicesima posizione assoluta) vince Quirico Beccu su Kart Cross, mentre il gruppo E2SC e il gruppo E2SS vanno nell’ordine ai primi due assoluti Carta e Piu.
Infine, tra gli Under 23, successo per Antonio Sotgiu su A112 davanti all’unica lady in gara, Anna Palomba, su Renault 5 GTT, del Racing Team Sorso.
La gara era valida come nona prova del Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Slalom 2022 AIDO Cuglieri, istituto dalla Delegazione Regionale ACI Sport Sardegna, dal Comitato Organizzatori Slalom Sardegna e dall’A.I.D.O. Cuglieri.
Il prossimo appuntamento sarà l’11° Slalom Guspini-Arbus Coppa Sergio Murru, in programma il primo fine settimana di ottobre (1-2).
Per le splendide fotografie ringraziamo Michele Moro.

Classifica assoluta:
1. Carta Enea (Radical Prosport) punti 149,05; 2. Piu Enrico (Formula Gloria) 149,19; 3. Magliona Fabrizio (Formula Gloria) 155,10; 4. Marcello Pier Raffaele (Formula Gloria) 156,78; 5. Mannoni Dario (Formula Gloria) 158,34; 6. Cannoni Giovanni (Elia Avrio) 160,47; 7. Idili Roberto (Kawasaki I.R. Sport) 161,33; 8. Piras Franco (Fiat X1/9) 170,97; 9. Tranchida Giovanni (Tag Sport 03) 171,43; 10. Beccu Quirico (Kart Cross) 171,49.

Tutte le classifiche sono disponibili al seguente link: https://slalom.ficr.it/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto