SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Slalom Torregrotta – Roccavaldina: il 28 e 29 settembre l’edizione numero 29

Mancano 10 giorni al 29° Slalom Torregrotta- Roccavaldina e man mano che si avvicina la fase clou’ dell’evento, allorquando giungeranno in paese i protagonisti e le vetture da gara, cresce sempre più il desiderio di rivedere i campioni sfidarsi sui 3,5 km che separano le due graziose cittadine messinesi.

Sabato 28 settembre la giornata dedicata agli accrediti sportivi dei piloti e alle verifiche tecniche delle auto, domenica 29, dopo “l’antipasto” della ricognizione, le tre manche di gara che sazieranno la fame degli appassionati, distribuiti lungo il tracciato.

Il 29^ Slalom Torregrotta-Roccavaldina è il terzo “nazionale” dopo il Curinghese ed Este a coefficiente di 1,5, lo sarà anche per il Campionato Siciliano, garantendo il massimo punteggio per la serie promossa dalla Delegazione Regionale Aci Sport.

Procede a pieno ritmo l’organizzazione logistica da parte di Top Competition, come sempre attenta ai particolari affinché tutto si svolga in modo ineccepibile. Si sta provvedendo tra l’altro alla consueta manutenzione del tracciato che prevede la pulizia e la scerbatura del tratto interessato della Strada Provinciale 59, oltre che tutti i controlli, sulla base di elevati standard di sicurezza.

Nel contempo si sta dimostrando efficace la consolidata collaborazione con i due comuni direttamente coinvolti: le amministrazioni locali sono molto attive con Sindaci dei due paesi Antonio Caselli e Salvatore Visalli in prima linea, tante le realtà economiche che hanno dato il loro contributo e le attività ricettive che si preparano all’evento portando al massimo regime le disponibilità. Una sinergia fondamentale per garantire il successo della manifestazione a mantenere alto il nome in vista del trentennio, che si celebrerà nel 2025.

Per quanto riguarda le iscrizioni, parecchie adesioni sono già arrivate ma per delineare una prima entry list, occorre attendere lo Slalom Tricolore di Campobasso che si recupera in questo fine settimana e altre gare siciliane che vedranno impegnati alcuni piloti locali, molti dei quali decideranno in prossimità del termine ultimo fissato alle 12.00 del giorno 25.

Fra i nomi dei protagonisti attesi Salvatore Venanzio, Emanuele Schillace e Luigi Vinaccia che sono al comando del Tricolore, e che puntano a mettere la loro firma dietro quella del 2023 di Michele Puglisi.
Fonte: UFFICIO STAMPA: ERREGIMEDIA

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto