SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Slalom. Team Arrangiati Motorsport: Weekend tra alti e bassi a Buddusò

Archiviato il 21° Slalom città di Buddusò per il Team Arrangiati, che in provincia di Sassari ha affrontato l’ennesimo impegno del campionato regionale Sardegna. Una gara dai due volti per i piloti del Team Arrangiati, dove qualcuno ha trovato risultati di rilievo e chi invece purtroppo è stato costretto ad alzare bandiera bianca per motivi di causa maggiore.
Buona è stata la gara di Enrico Piu, che a bordo della sua Formula Gloria di E2SS 1150 si conferma sempre nei primi posti dell’assoluta. Le ottime prestazioni con vittoria in gara 2 e gara 3 purtroppo non son bastate per andare a prendersi la vittoria assoluta. Piu ha pagato purtroppo la toccata di due birilli nel corso di gara 1, che non gli hanno consentito di andare in vetta. Alla fine comunque è arrivato per Enrico Piu un ottimo secondo posto assoluto, primo tra le E2SS e la soddisfazione a prescindere di come il giovane pilota sulla Gloria, sia sempre uno dei più veloci nelle varie manifestazioni.
Queste le dichiarazioni di Enrico Piu nel post gara: “Concludo questa gara con ottime sensazioni, peccato più che altro per gara 1 dove potevamo fare qualcosa di importante ma abbiamo buttato giù qualche birillo che ci ha compromesso la prima manche di gara, ma cerco di guardare il bicchiere il più pieno possibile pensando a come siamo piazzati in campionato.”
Più difficile la gara per il veloce Francesco Pinna, che ha fatto purtroppo “amicizia non gradita” con i birilli che gli hanno compromesso l’intera gara, agguantando alla fine un 11° posto di gruppo e un 5° posto di classe E1 1600T con la sua Renault 5 GT Turbo.
Queste le dichiarazioni di Francesco Pinna nel post gara: “La gara in generale è stata bella, sulla macchina ci sono ancora da fare degli aggiornamenti per essere più competitivi. Ora aspettiamo la prossima gara dove vorremo riscattarci assolutamente.”

Buona la gara di Antonio Brundu che ha portato la sua Fiat Uno alla vittoria in classe S4, conquistando anche un 6° posto di gruppo.
Queste le dichiarazioni di Antonio Brundu al termine della gara: “Posso ritenermi contento, anche se abbiamo avuto qualche problema che non ci ha fatto disputare gara 2, ma del resto mi ritengo soddisfatto. Si può dire che giocavo in casa visto che qualcuno della mia famiglia è di qua, ed è stata quindi una bella emozione. La macchina si è comportata molto bene nei miei confronti e sono entusiasta di come rispondeva ad ogni mia richiesta. Potevo dar di più sicuramente, ma ho preferito affrontare la gara in maniera composta e sono felice così, ci prendiamo questo risultato e andiamo avanti. Un pensiero va al mio amico Fabio Cadau che ha sbattuto purtroppo e son dispiaciuto, avrei voluto vederlo con noi al parco chiuso a fine gara piuttosto che sapere del suo ritiro forzato. Un ringraziamento va agli sponsor, alla scuderia e un complimento lo voglio riservare anche all’organizzazione della gara.”

Amara la gara di Fabio Cadau che è stato protagonista in negativo purtroppo di una toccata con la sua veloce A112.
Foto: Michele Moro
Fonte: Ufficio Stampa Team Arrangiati Motorsport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto